Il Complemento di Sviluppo rurale per l’Umbria 2023-2027 (CSR) rappresenta il documento di programmazione regionale attuativo del Piano Strategico nazionale della PAC 2023-2027 (PSP).
Con DGR n. 817 del 5/08/2022 è stato istituito il Tavolo di Partenariato per lo Sviluppo Rurale della Regione Umbria 2023-2027.
Con DGR n. 1393 del 28/12/2022 la Giunta regionale ha adottato la versione definitiva del Complemento di Sviluppo rurale per l'Umbria 2023-2027 e contestualmente ha istituito il Comitato di Monitoraggio del CSR.
Le ultime modifiche al documento di programmazione regionale sono state approvate con DGR n. 724 del 16/07/2025 (Versione n. 6 del CSR Umbria) consultabile nel box in basso.
Si precisa che le sottostanti schede sono il risultato di un lavoro di sintesi e che non sostituiscono il documento ufficiale integrale consultabile al link: CSR per l'Umbria 2023/2027
Obiettivo generale 1
Promuovere un settore agricolo intelligente e resiliente e diversificato che garantisca la sicurezza alimentare
| SRD06- |FAQ| | |||
| SRD25- |FAQ| | |||
Obiettivo generale 2
Rafforzare la tutela dell’ambiente e l’azione per il clima e contribuire al raggiungimento degli obiettivi in materia di ambiente e clima dell’Unione
| SRA02 - |FAQ| | SRA04 - |FAQ| | SRA12 - |FAQ| | |
| SRA13 - |FAQ| | SRA14 - |FAQ| | SRA15 - |FAQ| | SRA16 - |FAQ| | 
| SRA18 - |FAQ| | SRA24 - |FAQ| | SRA27 - |FAQ| | SRA28 - |FAQ| | 
| SRA29 - |FAQ| | SRA31 - |FAQ| | SRC02 - |FAQ| | SRD02 - |FAQ| | 
| SRD04 - |FAQ| | SRD10 - |FAQ| | ||
| SRD11 - |FAQ| | SRD12 - |FAQ| | 
 | 
 | 
Obiettivo generale 3
Rafforzare il tessuto socioeconomico delle aree rurali
| SRD09 - |FAQ| | |||
| SRD14 - |FAQ| | SRE01 - |FAQ| | SRE04 - |FAQ| | SRG05 - |FAQ| | 
| SRG06 - |FAQ| | 
 | 
Obiettivo trasversale
Promuovere e condividere le conoscenze, l’innovazione e la digitalizzazione e di incoraggiarne l’utilizzo
| SRG01 - |FAQ| | SRG08 - |FAQ| | SRG09 - |FAQ| | 
| SRH01 - |FAQ| | SRH03 - |FAQ| | SRH05 - |FAQ| | 
| SRH06 - |FAQ| |