Salta al contenuto
Sociale
Il Piano sociale regionale è il principale atto di indirizzo con il quale la Regione detta ai Comuni, che hanno titolarità politica e gestionale nel settore delle politiche e dei servizi sociali, i criteri di riferimento per la programmazione. Sulla base della legge nazionale n. 328/2000 e della legge regionale n. 23/2007 il Piano sociale delinea l'assetto istituzionale per la programmazione e la gestione associata dei servizi ed interventi sociali territoriali, suddividendo il territorio in 12 Ambiti territoriali, ora definiti Zone sociali, cui spettano le funzioni in materia di politiche sociali.

 

La Regione, inoltre, istituisce, con Legge regionale del 29 luglio 2009 , n. 18, il Garante per l'infanzia e l'adolescenza, con Legge del 18 ottobre del 2006, n. 13, l'ufficio del Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale e con Legge regionale del 4 febbraio 2022, n°1 il Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità.



Per avere indicazioni e/o risposte ai propri bisogni, il cittadino può rivolgersi all'Ufficio della cittadinanza (UDC) che è un servizio sociale locale di primo livello situato nei diversi comuni del territorio. Sulla base della programmazione regionale i servizi territoriali dei comuni erogano azioni ed interventi a favore di diversi soggetti e in specifici settori.

FAMILY HELPER

Chiusura dei termini per la presentazione delle  domande di iscrizione all'elenco Family Helper

DOCUMENTI: DGR e Avviso

In Evidenza

Indietro

Energia, Comunicare Energia, Eventi

Seminari

 

SEMINARIO 6 GIUGNO 2016

 

GLI INCENTIVI PER L'EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

le opportunità del Conto Termico 2.0 per gli enti pubblici, le imprese e i cittadini

Organizzato in collaborazione con il GSE

 

SCUOLA UMBRA DI AMMINISTRAZIONE PUBBLICA
VILLA UMBRA, LOC. PILA, PERUGIA

Scarica il programma

Il seminario è gratuito ma l'iscrizione online è obbligatoria

 

SEMINARIO 30 NOVEMBRE 2015

 

IL NUOVO ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA
 

Organizzato dal Collegio dei geometri e geometri laureati di Perugia con la partecipazione della Regione Umbria

PARK HOTEL
Ponte S. Giovanni – Perugia

Scarica il programma

Download la presentazione relativa al seguente intervento:

Regione Umbria – Roberta Rosichetti: La Piattaforma APE ed il nuovo modello APE

 

 

SEMINARI - 3 - 4 OTTOBRE 2014

Presso il centro Umbriafiere di Bastia Umbra si terrà dal 3 al 5 ottobre 2014 la prima edizione umbra della manifestazione "Fa' la cosa giusta!". La Regione Umbria sarà presente con uno stand dedicato alla campagna di comunicazione in materia di energia denominata UMBRIA+: energia pulita e intelligente. Scarica il programma

 

Venerdì 3 ottobre

  • ore 10:00 e ore 15:00 Seminario di divulgazione delle attività e dei risultati conseguiti nell'ambito del progetto MuSAE – Municipalities Subsidiarity for Actions on Energy. È possibile registrarsi online al seguente link: http://www.pentacolor99.it/website/musae/
     
  • ore 17:00 Presentazione del Catalogo delle buone pratiche realizzato con gli interventi di riqualificazione energetica presentati nell'ambito del progetto MARIE – Mediterranean Building Rethinking for Energy Efficiency Improvement

  • ore 17:30 Premiazione dei 6 interventi vincitori del bando

 

Sabato 4 ottobre

  • ore 10:00 Seminario di divulgazione delle attività e dei risultati conseguiti nell'ambito del progetto MuSAE. È possibile registrarsi online al seguente link: http://www.pentacolor99.it/website/musae
  • ore 11:30 Seminario sulla Strategia Energetico Ambientale Regionale 2014 - 2020

 

 

WORKSHOP  -  3 APRILE 2014

L'EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI
OPPORTUNITA' PER OPERATORI PUBBLICI E PRIVATI

Organizzato dalla Regione Umbria nell'ambito delle attività di animazione del Por Fesr 2007-2013 e delle attività del progetto MARIE del Programma Med 2007-2013.

Centro Congressi Camera di Commercio

Via Cacciatori delle Alpi, 42 -  PERUGIA

Scarica il programma


Download le presentazioni relative ai seguenti interventi:

 

Rassegna stampa

Ansa Umbria

 

 

WORKSHOP - 8 APRILE 2014

WORKSHOP  -  3 APRILE 2014

LE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI IN UMBRIA

Organizzato in collaborazione con l'Università di Perugia, Dipartimento Ingegneria Industriale

8 APRILE 2014 ORE 15:00

PALAZZO DONINI, SALONE D'ONORE

PERUGIA

Scarica il programma

 

Download le presentazioni relative ai seguenti interventi:

 

Documenti:

Centro Ricerca sulle Biomasse, Università di Perugia - Cinzia Buratti: Relazione tecnica sulle  potenzialità dell'utilizzo della biomassa e delle relative criticità

Dipartimento di Ingegneria, Università di Perugia - Francesco Castellani: Relazione tecnica sulle potenzialità dell'energia eolica in Umbria

 

 

SEMINARIO 12 MARZO 2014

 

FONTI RINNOVABILI ED EFFICIENZA ENERGETICA: OBIETTIVI, STRUMENTI, OPPORTUNITA', MONITORAGGIO

Organizzato in collaborazione con il GSE

12 MARZO 2014

SCUOLA UMBRA DI AMMINISTRAZIONE PUBBLICA

VILLA UMBRA, LOC. PILA, PERUGIA


Download le presentazioni relative ai seguenti interventi:


Direzione regionale Salute e Welfare
Direttrice Dott.ssa Daniela Donetti
Via Mario Angeloni, 61 06124 Perugia
Tel. Tel. 075 504 5257

I giovani sono il presente - Ebook

Consulta on line l'ebook I giovani sono il presente

Copertina dell'ebook I giovani sono il presente

o scarica il PDF