Immigrazione
La Regione Umbria, nell'ambito delle proprie attribuzioni previste dalla normativa nazionale e dalla normativa regionale di settore, promuove, sostiene ed attua iniziative ed interventi volti al superamento delle specifiche difficoltà connesse alla condizione di immigrato per favorire il processo di coesione sociale e convivenza tra cittadini immigrati e italiani all'interno della comunità regionale. La norma di riferimento per la Regione Umbria è la Legge regionale n.18 del 18 aprile 1990 "Interventi a favore degli immigrati extracomunitari".
Servizio Programmazione della rete dei servizi sociali, integrazione socio-sanitaria. Economia sociale e terzo settore
Dirigente (ad interim) Dott.ssa Enrica Ricci
Broletto - Via Mario Angeloni, 61 - 06124 Perugia
Tel. 075.5045508
Fax 075.5045569
Sezione Immigrazione, protezione internazionale, promozione della cultura della pace, giovani
Responsabile Eleonora Bigi
Broletto - Via Mario Angeloni, 61 - 06124 Perugia
Tel. 075.5045706
Fax 075.5045569
In evidenza
-
MODALITA’ E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI A VALERE SUL PROGRAMMA ANNUALE 2022 - L.R. N.18/1990
-
DISPOSIZIONI DELLA REGIONE UMBRIA IN MATERIA DI PROCEDURE PER IL RILASCIO DEL VISTO AI PROGETTI DI TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO RIVOLTI A CITTADINI STRANIERI RESIDENTI ALL’ESTERO E AI PROGETTI DI DISTACCO.
-
SEI TORNATO DALL ESTERO
-
Con IMPACT UMBRIA gli Sportelli Immigrazione di informazione e orientamento non si fermano e sono ON LINE!
-
La Mediazione Culturale ai tempi del Corona virus non si ferma!