La Regione Umbria promuove la diffusione della cultura musicale di tipo bandistico e corale al fine di tutelare la tradizione musicale a carattere popolare e, più in generale, per salvaguardare anche questa che è a tutti gli effetti una forma di espressione artistica.
Con gli interventi previsti dalla L.R 9/2004 e successiva L.R.5/2009 si vuole incentivare la conoscenza e la pratica musicale, sostenere attività di educazione e di corsi di formazione musicale, promuovere iniziative di formazione, censire, recuperare e salvaguardare il patrimonio storico documentale e quello delle composizioni, anche attraverso progetti di catalogazione e conservazione, nonché promuovere la produzione di nuovi repertori.
Presentazione domande di contributo per le attività previste nel programma annuale 2025
Con D.G.R. n. 537 del 04/06/2025 (Allegato 1 - Allegato 2) è stato approvato il "Programma annuale per la promozione della cultura musicale bandistica e corale anno 2025" e dei criteri per la concessione dei contributi.
Con Determinazione Dirigenziale n. 5815 del 6/06/2025 sono state approvate le modalità e i termini di presentazione delle domande per l’anno 2025.
Le domande di contributo devono essere presentate entro e non oltre il giorno 11 luglio 2025, utilizzando esclusivamente i moduli presenti in questa pagina, a mezzo PEC, all’indirizzo: direzionerisorse.regione@postacert.umbria.it.
Specificare nell’oggetto della domanda: “L.R. 9/2004 – ragione sociale del richiedente – domanda 2025”.
Domanda di contributo anno 2025. Bande
Domanda di contributo anno 2025. Cori
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Programma annuale 2024
Con Determinazione Dirigenziale n. 9398 del 03/09/2024 è stata approvata la graduatoria e il riparto dei contributi per bande e cori per l'anno 2024.
Con D.D. n. 9173 del 28/08/2024 sono stati assegnati i contributi per l'anno 2024 in favore di ANBIMA Umbria (Associazione Nazionale delle Bande Italiane Musicali Autonome - Sezione Umbria) e di ARCUM (Associazione Regionale Cori dell'Umbria).
Con Determinazione Dirigenziale n. 4033 del 17/04/2024 sono state approvate le modalità e i termini di presentazione delle domande per l’anno 2024.
Con D.G.R. n. 348 del 17 aprile 2024 è stato approvato il "Programma annuale per la promozione della cultura musicale bandistica e corale anno 2024" e dei criteri per la concessione dei contributi.
La D.G.R. n. 348 del 17/04/2024 e la D.D. n. 4033 del 17/04/2024 sono state pubblicate nel BUR n. 20 serie
generale Supplemento n. 1 del 24/04/2024.
Per informazioni:
Servizio Valorizzazione risorse culturali, Musei, archivi e biblioteche
Sezione Interventi per la promozione e lo sviluppo dello spettacolo e delle
imprese culturali e creative
Responsabile Maria Aurora Cavarra - macavarra@regione.umbria.it - tel. 075. 504.5574
Maya Marianucci – mmarianucci@regione.umbria.it – tel 075. 504. 5164
Margherita Renzo – mrenzo@regione.umbria.it – tel. 075.504.5492
Contenuto con sezione di competenza Promozione della cultura musicale bandistica e corale .
Modulistica
Contenuto con sezione di competenza Promozione della cultura musicale bandistica e corale .
Dichiarazione di esenzione DURC
Dichiarazione finalità art. 28 DPR n. 600_1973
Dichiarazione sostitutiva Atto di Notorietà di conformità all’originale di copia
Domanda di concessione di contributo per l’anno 2025. Bande
Domanda di concessione di contributo per l’anno 2025. Cori
Informativa ai sensi del D. Lgs. 196_2003
Relazione e rendicontazione delle attività svolte nell’anno 2025. Bande e cori