Assegnazione degli spostamenti

L' assegnazione degli spostamenti del trasporto privato alla rete infrastrutturale è effettuata sulla base del calcolo di impedenza dei diversi percorsi che collegano le coppie di zone, la ricerca del percorso minimo, e mediante l'utilizzo di algoritmi di assegnazione presenti nel software specializzato.
L' impedenza di un itinerario tra due zone per il trasporto privato si compone dell'impedenza della connessione, dell'impedenza degli archi e dell'impedenza delle manovra di svolta. L'impedenza di un arco è una funzione definita dall'utenza e può essere calcolata sulla base di variabili del tipo : il tempo di viaggio a rete carica, la lunghezza, il costo del pedaggio stradale, il tipo di arco etc.,
L' algoritmo di assegnazione utilizzato nel sistema è del tipo all'equilibrio, una procedura basata sul risultato dell'assegnazione incrementale tramite iterazioni multistadio.
La procedura utilizzata per l'assegnazione degli spostamenti nel trasporto pubblico è quella basata sugli orari che prende in considerazione, non tanto il cadenzamento medio delle corse, quanto piuttosto lo specifico orario di partenza ed arrivo alle fermate confrontandolo con la fascia oraria di partenza preferita dagli utenti.
Per l'assegnazione degli spostamenti è utilizzata la funzione di impedenza, sia in fase di individuazione degli itinerari ottimali dato un orario di partenza, sia per ripartire il flusso nei diversi itinerari connessi ai diversi orari di partenza. In questo caso l' impedenza del percorso è misurata dal tempo percepito di viaggio, è ridotta in base all'utilità temporale rispetto alla fascia di partenza preferita ed è incrementata in base al costo del servizio.
Il tempo percepito di viaggio è misurato da : tempo di trasporto + tempo di accesso + tempo di uscita + tempo a piedi per trasbordo + tempo di attesa iniziale + tempo di attesa ai trasbordi + n.dei trasbordi x penalità di trasbordo 
L'attività di calibrazione consente di mettere a punto il modello matematico sulla base dei dati osservati, permettendo la riproduzione degli equilibri attuali fra domanda e offerta di trasporto.
La calibrazione consiste nella ottimizzazione dei parametri e delle caratteristiche che descrivono il sistema dei trasporti nel suo complesso (funzioni di deflusso per il trasporto privato, pesi attribuiti alle diverse variabili presenti nell'assegnazione della domanda di trasporto pubblico ecc.), cercando di ottenere una elevata correlazione tra flussi di traffico stimato dal modello di assegnazione e quelli rilevati.
Le grandezze per le quali si ricerca la corrispondenza sono i flussi veicolari sulla rete per il trasporto privato ed i passeggeri trasportati per il trasporto pubblico.
Le prime operazioni nel processo di calibrazione sono l'analisi della regressione lineare tra i valori stimati e quelli rilevati e il successivo screening delle situazioni isolate e diffuse di maggiore anomalia; in una fase successiva si effettua la correzione dei casi in cui si è individuato l'errore di modellizzazione.


Infrastrutture per la Mobilità e Trasporto pubblico locale
Dirigente: Ing. Leonardo Naldini
Piazza Partigiani 1 - 06121 Perugia
Tel. 075 504 2660

Aggregatore Risorse

Indietro

Bandi istruzione

===========================================================================

Borse di Studio Ministero dell'Istruzione e del Merito a.s. 2024/2025 - Studenti della Scuola Secondaria di 2° del Sistema Nazionale di Istruzione.

 

Con l’approvazione della DGR n. 56 del 30/01/2025 si avvia il procedimento di raccolta delle domande di borsa di studio erogate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) direttamente ai beneficiari,  per l’a.s. 2024/2025.

Alle/agli studentesse/studenti residenti in Umbria, che frequentano una Scuola secondaria di 2° del Sistema nazionale di istruzione ed appartenenti a famiglie con un livello d’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E. ordinario o corrente) determinato nella misura non superiore a 10.140,00 euro, è riconosciuta una borsa di studio di 150 euro.
I Comuni di residenza delle/degli studentesse/studenti pubblicano le modalità di presentazione della domanda  e raccolgono le istanze nel termine di scadenza stabilito.
Le famiglie possono presentare la domanda solo al proprio Comune di residenza.

INFORMATIVA PRIVACY PER LE FAMIGLIE

 

 

DGR n. 56 del 30/01/2025 Decreto del Ministero dell’istruzione e del merito n. 189 del 25/09/2024 “Disciplina delle modalità di erogazione delle borse di studio per l’anno 2024, di cui all’articolo 9 comma 4, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 63”. Criteri e modalità di erogazione delle borse di studio a favore degli studenti iscritti agli Istituti della scuola secondaria di secondo grado per l’anno scolastico 2024/2025.”

 

Allegato A PDF - Modulo di richiesta per accedere al beneficio Borsa di Studio Ministero dell'Istruzione a.s. 2024/2025 (da consegnare all'Ufficio del Comune di Residenza)

Allegato B PDF - Fac-simile della comunicazione da trasmettere alla Regione da parte dei Comuni tramite Posta Elettronica Certificata con allegato il file excel della graduatoria comunale (RISERVATO AL COMUNE).

 

 

===========================================================================

 

 

Libri di testo per l'anno scolastico 2024-2025

DGR n. 807 del 07.08.2024 - Legge n. 448/1998, art. 27 e Legge n. 234/2021 – Decreto Direzione generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico del Ministero dell’Istruzione del merito n. 309 del 16.02.2024. Criteri e modalità per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2024/2025.

Allegato A - Criteri per i Comuni

Allegato B - Modulo di richiesta per accedere al contributo per la fornitura dei libri di testo (da consegnare al Comune di residenza dello studente)

 

===========================================================================

Borse di Studio Ministero dell'Istruzione e del Merito a.s. 2023/2024

 

Informativa per le famiglie

 

Con la Determinazione Dirigenziale n. 9517 del 06/09/2024 è stata approvata la graduatoria relativa alla erogazione delle borse di studio a.s. 2023/2024, di cui all’articolo 9 comma 4, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 63, (DGR n.  195/2024).


Allegato A - Domande ammesse e finanziabili

Allegato B - Domande ammesse e non finanziabili per esaurimento dei fondi

Allegato C - Domande non ammesse


 

DGR n. 195 del 06.03.2024 - Decreto del Ministero dell’istruzione e del merito n. 254 del 22.12.2023Disciplina delle modalità di erogazione delle borse di studio per l’anno 2022, di cui all’articolo 9 comma 4, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 63”. Criteri e modalità di erogazione delle borse di studio a favore degli studenti iscritti agli Istituti della scuola secondaria di secondo grado per l’anno scolastico 2023/2024.”

 

Allegato A PDF - Modulo di richiesta per accedere al beneficio Borsa di Studio Ministero dell'Istruzione a.s. 2023/2024 (da consegnare all'Ufficio del Comune di Residenza)

Allegato B PDF - Fac-simile della comunicazione da trasmettere alla Regione da parte dei Comuni tramite Posta Elettronica Certificata con allegato il file excel della graduatoria comunale.

 

Allegato A compilabile - Modulo di richiesta per accedere al beneficio Borsa di Studio Ministero dell'Istruzione a.s. 2023/2024 (da consegnare all'Ufficio del Comune di Residenza)

Allegato B compilabile Fac-simile della comunicazione da trasmettere alla Regione da parte dei Comuni tramite Posta Elettronica Certificata con allegato il file excel della graduatoria comunale.

===========================================================================

Libri di testo per l'anno scolastico 2023-2024

DGR n. 844 del 07.08.2023 - Legge n. 448/1998, art. 27 e Legge n. 234/2021 – Decreto Direttore generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico del Ministero dell’Istruzione del merito n. 425 del 30.03.2023. Criteri e modalità per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2023/2024.

Allegato A - Criteri per i Comuni

Allegato B - Modulo di richiesta per accedere al contributo per la fornitura dei libri di testo (da consegnare al Comune di residenza dello studente)

 

===============================================================================

Borse di Studio Ministero dell'Istruzione e del merito a.s. 2022/2023

 

Informativa per le famiglie

 

Con la Determinazione Dirigenziale n. 13149 del 07/12/2023 è stata approvata la graduatoria relativa alla erogazione delle borse di studio a.s. 2022/2023, di cui all’articolo 9 comma 4, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 63, (DGR n.  506/2023).


Allegato A - Domande ammesse e finanziabili

Allegato B - Domande ammesse e non finanziabili per esaurimento dei fondi

Allegato C - Domande non ammesse

 

DGR n. 506 del 17.05.2023 - Decreto del Ministero dell’istruzione e del merito n. 44 del 07.03.2023 “Disciplina delle modalità di erogazione delle borse di studio per l’anno 2022, di cui all’articolo 9 comma 4, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 63”. Criteri e modalità di erogazione delle borse di studio a favore degli studenti iscritti agli Istituti della scuola secondaria di secondo grado per l’anno scolastico 2022/2023.

Allegato A - Modulo di richiesta per accedere al beneficio Borsa di Studio Ministero dell'Istruzione a.s. 2022/2023

Allegato B - Fac-simile della comunicazione da trasmettere alla Regione da parte dei Comuni tramite Posta Elettronica Certificata

 

===========================================================================

Libri di testo per l'anno scolastico 2022-2023

DGR N. 852 SEDUTA DEL 10/08/2022 - Legge n. 448/1998, art. 27 e Legge n. 234/2021 – Decreto Direttore generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico del Ministero dell’Istruzione n. 1124/2022. Criteri e modalità per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2022/2023.

Allegato A - Criteri per i Comuni

Allegato B - Modulo di richiesta per accedere al contributo per la fornitura dei libri di testo (da consegnare al Comune di residenza dello studente)

 

=====================================================================================

Fondo disabili - Riparto per Province di Perugia e Terni

DGR N. 853 SEDUTA DEL 10/08/2022 - Schema di Decreto del Ministro per le disabilità e del Ministro per gli affari regionali e le autonomie recante riparto del contributo di 100 milioni di euro, per l’anno 2022, in favore delle Regioni, delle Province e delle Città metropolitane, che esercitano le funzioni relative all’assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale degli alunni degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado con disabilità fisiche o sensoriali. Criteri per il riparto del contributo alle Province di Perugia e Terni.

 

=====================================================================================

Borse di Studio Ministero dell'Istruzione a.s. 2021/2022

DGR n. 241 del 16/03/2022 - Attuazione Intesa in Conferenza unificata del 16 dicembre 2021 sullo schema di Decreto del Ministero dell’istruzione, ai sensi dell’articolo 9, comma 4, del D.Lgs. 13 aprile 2017, n. 63. Criteri e modalità di erogazione
delle borse di studio a favore degli studenti iscritti agli Istituti della scuola secondaria di secondo grado per l’anno scolastico 2021/2022.

Allegato A - Modulo di richiesta per accedere al beneficio Borsa di Studio Ministero dell'Istruzione a.s. 2021/2022

Allegato B - Fac-simile della comunicazione da trasmettere alla Regione da parte dei Comuni tramite Posta Elettronica Certificata

 

=====================================================================================

Libri di testo per l'anno scolastico 2021-2022

Riparto e liquidazione ai Comuni dei contributi per l'acquisto di libri di testo agli alunni scuola secondaria di 1° grado (ex media inferiore) e secondaria di 2° grado (ex media superiore) per l'anno scolastico 2021-2022

DGR n. 878 del 22/09/2021 - L. n. 448/1998, art. 27 e L. 208/2015 art. 1 comma 258 – Criteri e modalità per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l'anno scolastico 2021/2022

Allegato A - Criteri per i Comuni - Contributo per acquisto libri di testo agli alunni della scuola secondaria di 1° grado e secondaria di 2° grado per l'anno scolastico 2021-2022

Allegato B - Modulo di richiesta per accedere al contributo per la fornitura dei libri di testo (anno scolastico 2021/2022)

=====================================================================================

Bando voucher per la conciliazione (Covid-19) - Baby sitting 

Con Determina Dirigenziale n. 6380 del 28.06.2021 è stata approvata la graduatoria POR FSE Umbria 2014/2020 “Bando voucher per la conciliazione (COVID-19)”.


Allegato A - Domande ammissibili a finanziamento

Allegato B - Domande non ammesse 

 

Con Determina Dirigenziale n. 7851/2021 è stata approvata l'integrazione della graduatoria degli ammissibili al contributo.

Allegato 1 - Domande ammissibili a finanziamento (integrazione)

 

***************************************************

Bando pubblico per il sostegno alle famiglie per il pagamento delle rette dei servizi socio-educativi per l’infanzia 0-6 anni a.e. 2020/2021 - POR FSE Umbria 2014/2020

Con Deterimina Dirigenziale n. 4236 del 07.05.2021 sono state approvate le graduatorie POR FSE Umbria 2014/2020 “Bando pubblico pubblico per il sostegno alle famiglie per il pagamento delle rette dei servizi socio-educativi per l'infanzia 0-6 anni”.

 

Allegato A1 - Domande ammesse e finanziate 0-3 anni

Allegato A2 - Domande non finanziate 0-3 anni

Allegato B1 - Domande ammesse e finanziate 3-6 anni

Allegato B2 - Domande non finanziate 3-6 anni

 

Per beneficiare del sostegno, le spese dovranno essere rendicontate secondo quanto disposto dalla DD n. 8/2021, DD n. 4236/2021 e DD n. 7852/2021.

 

L'ultima finestra di rendicontazione sarà attiva nelle seguenti date:

  • una prima finestra con decorrenza dalle ore 12.00 del 16 settembre alle ore 12.00 del 30 settembre per l’inserimento sulla piattaforma degli estremi dei documenti atti a comprovare le spese sostenute (documenti di spesa e relative quietanze) dal 1° marzo 2021 al 31 agosto 2021;
  • una seconda finestra, con decorrenza dalle ore 12.00 del 30 settembre alle ore 12.00 del 7 ottobre al fine di permettere il caricamento della documentazione riferita ad un unico documento di spesa ed alla relativa quietanza che saranno estratti a campione tra tutti quelli inseriti durante la fase di rendicontazione di cui al punto precedente;

Tale finestra potrà essere utilizzata anche da coloro che non hanno provveduto nelle finestre precedenti al caricamento della documentazione relativa alle spese sostenute per tutte le mensilità richieste (massimo 9 mesi).

Chi ha presentato la domanda può verificare l’esito anche nella propria area riservata della piattaforma al link https://sostegno-istruzione.regione.umbria.it/, utilizzando le credenziali in proprio possesso ed entrando nella sezione “Le mie domande”.

 

***************************************************

Borse di studio a studenti della scuola primaria e secondaria a.s. 2020/2021 - POR FSE Umbria 2014/2020  

Con Determina Dirigenziale n. 4094 del 04/05/2021 è stata approvata la graduatoria POR FSE Umbria 2014/2020 “Bando pubblico per la concessione di Borse di studio a studenti della scuola primaria e secondaria (Borse di studio emergenza COVID-19)”.


Allegato A - Domande ammesse e finanziate

Allegato B - Domande ammesse ma non finanziabili per esaurimento dei fondi disponibili

Allegato C - Domande non ammesse a finanziamento

 

Con Determina Dirigenziale n. 5594 del 09.06.2021 è stato approvato il finanziamento delle Domande risultate ammesse e non finanziate per esaurimento dei fondi disponibili nella Determina precedente.

 

Allegato D - Ulteriori Domande ammesse a finanziamento

 

Chi ha presentato la domanda può verificare l’esito anche nella propria area riservata della piattaforma al link https://sostegno-istruzione.regione.umbria.it/, utilizzando le credenziali in proprio possesso ed entrando nella sezione “Le mie domande”.

***************************************************

Borse di Studio Ministero dell'Istruzione a.s. 2020/2021

DGR n. 182 del 10.03.2021 - Attuazione Decreto Ministeriale del 19 gennaio 2021, n. 22 concernente i criteri e le modalità per l’erogazione delle borse di studio a favore degli studenti iscritti agli Istituti della scuola secondaria di secondo grado per l’anno scolastico 2019/2020 ai sensi dell’articolo 9, comma 4, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 63.

Allegato A - Modulo di richiesta per accedere al beneficio Borsa di Studio Ministero dell'Istruzione a.s. 2020/2021

Allegato B - Fac-simile della comunicazione da trasmettere alla Regione da parte dei Comuni tramite Posta Elettronica Certificata

 

ESITI

D.D. 7641 del 30/07/2021 Attuazione Decreto del Ministro dell’istruzione, n. 22 del 19 gennaio 2021 concernente i criteri e le modalità per l’erogazione delle borse di studio a favore degli studenti iscritti agli Istituti della scuola secondaria di secondo
grado per l’anno scolastico 2020/2021 ai sensi dell’art. 9 c. 4, del Decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 63. Esiti istruttoria.

 

all. A - Domande non ammissibili

all. B - Domande ammesse e finanziabili

all. C - Domande ammesse e NON finanziabili

Si ricorda che il pagamento sarà effettuato dal Ministero dell'Istruzione con bonifico domiciliato presso Poste Italiane e che le aperture delle finestre di rendicontazione saranno comunicate ai Comuni presso le quali sono state presentate le domande.

 

***************************************************

Libri di testo per l'anno scolastico 2020-2021

Riparto e liquidazione ai Comuni dei contributi per l'acquisto di libri di testo agli alunni scuola secondaria di 1° grado (ex media inferiore) e secondaria di 2° grado (ex media superiore) per l'anno scolastico 2020-2021

DGR n. 775 del 02.09.2020 - L. n. 448/1998, art. 27 e L. 208/2015 art. 1 comma 258 – Criteri e modalità per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l'anno scolastico 2020/2021.

Allegato A - CRITERI PER I COMUNI- Contributo per acquisto libri di testo agli alunni della scuola secondaria di 1° grado e secondaria di 2° grado per l’anno scolastico 2020-2021

Allegato B - MODULO DI RICHIESTA PER ACCEDERE AL CONTRIBUTO PER LA FORNITURA DEI LIBRI DI TESTO

 

Con Determina dirigenziale n.11023 del 26 novembre 2020 “Attuazione DGR n. 775 del 02/09/2020 “L. n. 448/1998, art. 27 e L. 208/2015 art. 1 comma 258 – Criteri e modalità per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2020/2021.” Impegno e liquidazione a favore dei Comuni dell'Umbria della somma di € 721.159,00 sul cap. 00926, della somma di € 246.668,00 sul cap. 00927 e della somma di € 146.362,00 sul cap.00938”. sono stati ripartite le risorse tra i Comuni dell’Umbria come di seguito riportato:

 

Allegato 1 – L. 448/98 - Fornitura libri di testo  - Scuola dell’obbligo

 

Allegato 2 – L. 448/98 - Fornitura libri di testo - Scuola secondaria II grado (3/4/5 anno)

 

Allegato 3 – L. 208/2015 - Fornitura libri di testo - Scuola dell’obbligo

 

***************************************************

Emergenza COVID-19. Sostegno alla didattica a distanza nel sistema dell'Istruzione e Formazione professionale (LR 30/2013 e s. m. e i.).

La Giunta Regionale dell'Umbria ha approvato la DGR n. 344 del 08.05.2020 relativa a misure a sostegno della didattica a distanza per il sistema di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP).

 

***************************************************

Borse di Studio MIUR a favore degli studenti iscritti agli istituti della scuola secondaria di II grado - a.s. 2019-2020

DGR n. 19 del 22.01.2020 - Attuazione Decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, n. 33343 del 7 novembre 2019 concernente i criteri e le modalità per l'erogazione delle borse di studio a favore degli studenti iscritti agli Istituti della scuola secondaria di secondo grado per l'anno scolastico 2019/2020 ai sensi dell'articolo 9, comma 4, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 63.

Allegato A - CRITERI E MODALITÀ - Contributo per acquisto libri di testo agli alunni della scuola secondaria di 1° grado e secondaria di 2° grado per l'anno scolastico 2019-2020

Allegato B - MODULO DI RICHIESTA PER ACCEDERE AL CONTRIBUTO PER LA FORNITURA DEI LIBRI DI TESTO

 

***************************************************

Libri di testo per l'anno scolastico 2019-2020

Riparto e liquidazione ai Comuni dei contributi per l'acquisto di libri di testo agli alunni scuola secondaria di 1° grado (ex media inferiore) e secondaria di 2° grado (ex media superiore) per l'anno scolastico 2019-2020

DGR n. 674 del 17.05.2019 - L. n. 448/1998, art. 27 e L. 208/2015 art. 1 comma 258 – Criteri per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l'anno scolastico 2019/2020.

DD n. 8798 del 05.09.2019 - Attuazione D.G.R. n 674 del 17/05/2019 "L. n. 448/1998, art. 27 e L. 208/2015 art. 1 comma 258 – Criteri per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l'anno scolastico 2019/2020. L. n. 448/1998, art. 27 e L. 208/2015 art. 1 comma 258". Determinazioni.

Allegato A - CRITERI E MODALITÀ - Contributo per acquisto libri di testo agli alunni della scuola secondaria di 1° grado e secondaria di 2° grado per l'anno scolastico 2018-2019

Allegato B - MODULO DI RICHIESTA PER ACCEDERE AL CONTRIBUTO PER LA FORNITURA DEI LIBRI DI TESTO

***************************************************

Borse di Studio MIUR a favore degli studenti iscritti agli istituti della scuola secondaria di II grado - a.s. 2018-2019

DGR n. 46/2019 - Attuazione Decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, n. 686 del 26/10/2018 concernente i criteri e le modalità per l'erogazione delle borse di studio a favore degli studenti iscritti agli Istituti della scuola secondaria di secondo grado per l'anno scolastico 2018/2019 ai sensi dell'articolo 9, comma 4, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 63.

Allegato A - Modulo di richiesta per accedere al beneficio della borsa di studio

Allegato B - Fac simile della comunicazione da rinviare alla Regione

N.B.: Gli interessati devono inviare la domanda al Comune di residenza, il quale potrà fornire le necessarie informazioni.

***************************************************

Libri di testo per l'anno scolastico 2018-2019

Riparto e liquidazione ai Comuni dei contributi per l'acquisto di libri di testo agli alunni scuola secondaria di 1° grado (ex media inferiore) e secondaria di 2° grado (ex media superiore) per l'anno scolastico 2018-2019

DGR n. 946 del 03/09/2018 - L. n. 448/1998, art. 27 e L. 208/2015 art. 1 comma 258 – Criteri e modalità per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l'anno scolastico 2018/2019

Allegato 1 - Criteri e modalità per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l'a.s. 2018/2019

Allegato A - Criteri per i Comuni - Contributo per acquisto libri di testo agli alunni della scuola secondaria di 1° grado e secondaria di 2° grado per l'anno scolastico 2018-2019

Allegato B - Modulo di richiesta per accedere al contributo per la fornitura dei libri di testo (anno scolastico 2018/2019)

***************************************************

Avviso pubblico "bo.R.do" attivazione di borse di dottorato di ricerca a caratterizzazione industriale

L'avviso è rivolto a promuovere e sostenere la qualificazione in senso industriale delle attività di ricerca scientifica svolte dalle Università operanti sul territorio della Regione Umbria, a supporto della competitività del sistema economico e dello sviluppo inclusivo della società dell'Umbria.
 

DD n 5206 del 24 maggio 2018
 

Avviso

Allegato 1 - domanda

Allegato 2 - formulario di progetto

Allegato 3 - preventivo finanziario

 

***************************************************

AVVISO PUBBLICO "Umbria A.R.CO."


ATTIVAZIONE DI ASSEGNI DI RICERCA ANNUALITÀ 2018-2019 PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI DI RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA A SUPPORTO DELLA COMPETITIVITÀ DEL SISTEMA ECONOMICO E DELLO SVILUPPO INCLUSIVO DELLA SOCIETÀ DELL'UMBRIA.
 

 AVVISO ARCO ASSEGNI DI RICERCA
 

 allegato 1- DOMANDA DI AMMISSIONE A FINANZIAMENTO

 allegato 2- FORMULARIO DI PROGETTO

 allegato 3- PREVENTIVO FINANZIARIO

 

***************************************************

Percorsi di IeFP 2016-2017

AVVISO PUBBLICO

per la presentazione di Progetti formativi relativi alla prosecuzione dei percorsi di IeFP da realizzare nel canale della formazione professionale (art.5 Legge Regionale n. 30/2013) – annualità 2016-2017

 

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 9577 DEL 07/10/2016: "DD n. 7320 del 05/08/2016: Avviso Pubblico per la presentazione di Progetti formativi relativi alla prosecuzione dei percorsi di Istruzione e

Formazione professionale (IeFP) da realizzare nel canale della formazione professionale (art.5 Legge Regionale n. 30/2013) – annualità 2016-2017:Approvazione Elenco ex Art. 8.2."

Allegato A: elenco progetti

 

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 9578  DEL  07/10/2016: "DD n. 7320 del 05/08/2016: Avviso Pubblico per la presentazione di Progetti formativi relativi alla prosecuzione dei percorsi di Istruzione e Formazione professionale (IeFP) da realizzare nel canale della formazione professionale (art.5 Legge Regionale n. 30/2013) – annualità 2016-2017: approvazione Modulistica"

Allegato A: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALL'AVVIO E DI FINANZIAMENTO DELLE ATTIVITÀ

 

Allegato B: SCHEDA PREVENTIVO A COSTI STANDARD PER LA FORMAZIONE TEORICA PREVISTA NEL PROGETTO

 

Allegato C: PROGETTAZIONE ESECUTIVA  DEL SERVIZIO COMPRENDENTE LE MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO PER IL RIALLINEAMENTO E INTEGRAZIONE DELLE COMPETENZE.

 

***************************************************

Libri di testo per l'anno scolastico 2017-2018

Per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado dell'Umbria appartenenti a famiglie che presentino un valore ISEE 2017, in corso di validità, inferiore o uguale a 10.632,94 Euro.

Deliberazione della Giunta Regionale n. 1023 del 11/09/2017 "Attuazione art. 27 L.n. 448/98 per la fornitura dei libri di testo – Anno Scolastico 2016/2017. Impegno e liquidazione ai Comuni dell'Umbria della somma di € 967.563,00 al cap. 00926 e della somma di € 335.420,00 al cap. 00927.

Allegato 1- Criteri e modalità per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l'anno scolastico 2017/2018

Allegato A- Criteri per i Comuni. Contributi per acquisto di libri di testo agli alunni della scuola secondaria di 1° grado (ex media inferiore) e secondaria di 2° grado (ex media superiore) per l'anno scolastico 2017-2018 Scadenza: 20 ottobre 2017

Allegato B- Modulo di richiesta per le famiglie da presentare al Comune di residenza dello studente per accedere al contributo. Scadenza: 20 ottobre 2017

***************************************************