DAL 1 GENNAIO 2018 E' OBBLIGATORIO UTILIZZARE IL PORTALE UMBRIA-SIS |
Dal 1 gennaio 2018 tutti i progetti e relative comunicazioni dovranno essere presentate utilizzando il portale Umbria-Sis Anche le comunicazioni relative a precedenti pratiche cartacee vanno trasmesse utilizzando il portale Umbria-Sis, NON E' PERTANTO POSSIBILE INVIARE COMUNICAZIONI (inizio lavori, fine lavori, RSU, Collaudi, Variazioni soggetti ecc) tramite PEC. Sarà possibile utilizzare la PEC unicamente per : Richiesta accesso agli atti Comunicazioni al Servizio non facenti riferimento a specifiici progetti Sarà possibile presentare in forma cartacea esclusivamente integrazioni di procedimenti ancora aperti (in attesa di rilascio autorizzazione o depositi estratti a campione in attesa di esito) esclusivamente con le modalità sotto indicate, con le stesse modalità si potranno ritirare la Autorizzazioni rilasciate ma non ancora ritirate. I progetti di riparazione e ricostruzione di edifici privati danneggiati dal sisma del 2016 e seguenti andranno invece presentati all'Ufficio Speciale Ricostruzione utilizzando lo specifico portale MUDE. |
Modulistica
Asseverazione Interventi privi di rilevanza.odt
Dichiarazione di Regolare esecuzione e Certificato di Rispondenza
Certificato di rispondenza interventi privi di rilevanza.odt
Dichiarazione Varianti non sostanziali.odt
Asseverazione Varianti non sostanziali.odt
Autocertificazione competenze professionali.odt
Autocertificazione Dipendenti Pubblici.odt
Normativa
DGR 113 del 15/02/2017 Dichiarazione di Regolare esecuzione e Certificato di Rispondenza
DGR 468/2016 nuovo cc per rimborsi forfettari dal 18 maggio 2016
Vecchio-Prospetto Tariffe contributo-DGR 707 del 20-7-2017-sostituito dalla DGR 628-2018
D.G.R. 165-171 2012 (interventi privi o di minore rilevanza ecc)
Vecchie tariffe rimborso forfettario DGR 1375 del 23/11/2015- sostituito dalla DGR 628-2018