La Regione Umbria è competente territorialmente per la tassa automobilistica regionale e la tassa di circolazione regionale dovute dai residenti intestatari dei veicoli della Regione. Come è noto dall'1/1/1998 le tasse sono corrisposte sulla base della potenza effettiva e non più in relazione ai cavalli fiscali. Più esattamente: per autovetture, autoveicoli ad uso specifico, autobus, autoveicoli ad uso speciale e motocicli la tassa automobilistica deve essere versata in base alla potenza effettiva del veicolo espressa in KW.
La tassa di circolazione regionale (ciclomotori, veicoli e motoveicoli con almeno 30 anni dalla data di costruzione) è dovuta in misura fissa per anno solare.
Per l'assistenza e per ogni informazione è possibile rivolgersi direttamente agli uffici regionali dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00. Per informazioni più dettagliate su tutta la casistica che riguarda la tassa automobilistica regionale (calcolo dl bollo, primo bollo e rinnovi, esenzioni, riduzioni, ecc.) si può visitare anche il sito dell' ACI o dell'Agenzia delle Entrate.
Errore nel pagamento e ravvedimento
Bollo Auto: veicoli di interesse storico o collezionistico
Sportello al pubblico Regione Umbria