Bridge To Digital 2024

 

Rendicontazione dei progetti ammessi a contributo

 

Nelle more del perfezionamento del Sistema informativo per il monitoraggio e la gestione dei progetti finanziati dalla Regione Umbria, che permetterà il caricamento delle rendicontazioni degli stessi sulla piattaforma informatica https://coesi2127.regione.umbria.it/, è possibile inviare la Richiesta di erogazione del contributo e la corredata documentazione di rendicontazione mediante PEC all'indirizzo: direzionesviluppo.regione@postacert.umbria.it indicando nell’oggetto "Avviso Bridge To Digital 2024 – Impresa _______________ Rendicontazione progetto Ticket n° ___.

 

La Richiesta di erogazione del contributo dovrà essere redatta utilizzando l’apposito modello, firmata digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa beneficiaria e corredata della documentazione prevista dall’art. 17, comma 1 dell’Avviso.

 

Ai fini dell’erogazione dell’agevolazione concessa, è inoltre obbligatoria l’indicazione - ai sensi dell’art. all’articolo 3, punto 6, della direttiva (UE) 2015/849 - del titolare effettivo da rendersi mediante compilazione e sottoscrizione digitale, da parte del Legale rappresentante dell’impresa beneficiaria, della relativa “Dichiarazione titolare effettivo”.

 

Ai fini di facilitare la presentazione del rendiconto si rendono disponibili le Linee guida di attuazione e rendicontazione che specificano nel dettaglio quanto previsto dal richiamato art. 17.

 

Con determinazione dirigenziale n. 4985 del 15/05/2025 è stato accertato il numero delle domande di ammissione alle agevolazioni presentate a valere sull'Avviso Bridge To Digital 2024 e approvato l'ordine istruttorio determinato in funzione del ticket di prenotazione rilasciato dal sistema, ai sensi dell’art. 13, comma 2 dell'Avviso stesso.

 

Con determinazione dirigenziale n. 2022 del 26/02/2025 è stato prorogato al 31/03/2025 il termine ultimo di presentazione delle domande di ammissione alle agevolazioni.

 

La Regione Umbria in attuazione del PR FESR 2021-2027 - Azione 1.2.3 “Sostegno alla digitalizzazione delle imprese” mira a supportare il processo di digitalizzazione delle imprese mediante il rafforzamento degli investimenti in digital transformation.

 

Con D.D. n. 9935 del 18/09/2024 - come modificata con sucessiva D.D. n. 10787 del 14/10/2024 - è stato approvato l'Avviso BRIDGE TO DIGITAL 2024 per il sostegno alla digitalizzazione delle micro e piccole imprese. Il testo consolidato dell'Avviso è pubblicato nel canale Bandi della regione Umbria e nella presente pagina tematica.

 

La dotazione finanziaria dell'Avviso è di € 6.000.000,00.

 

Di che si tratta……

CHI

Micro e Piccole imprese operanti nel territorio della regione Umbria

COSA

Le tipologie di interventi agevolabili sono le seguenti:

  1. DIAGNOSI DIGITALE ex ante ed ex post, resa da soggetti con caratteristiche di terzietà ed indipendenza sia rispetto all’impresa richiedente le agevolazioni che ai fornitori coinvolti nella realizzazione del progetto:
  2. INTERVENTI DI DIGITALIZZAZIONE, coerenti con le indicazioni risultanti dalla Diagnosi digitale ex ante, relativi a:
  1. adozione di nuovi sistemi di DIGITAL COMMERCE & ENGAGEMENT;
  2. migrazione dell’infrastruttura di applicazioni aziendali e relativi dati esistenti da server a cloud pubblico (CLOUD COMPUTING);
  3. adozione di sistemi di CYBER SECURITY;

   con le specifiche indicate nell’Avviso medesimo.

 

Sono inoltre riconosciute SPESE GENERALI in misura pari al 5% dei costi diretti ammissibili di cui alle precedenti lettere A) e B)

QUANTO

Per ogni progetto è ammissibile una spesa complessiva compresa tra € 5.000,00 e € 30.000,00.

Le percentuali di contribuzione variano da un minimo del 50% ad un massimo dell’80% in funzione della dimensione di impresa, della tipologia di spesa e della presenza o meno di condizioni di premialità.

QUANDO

La richiesta del Ticket di prenotazione e l’invio delle domande di ammissione possono essere effettuati a partire dal 25 NOVEMBRE 2024 e fino al 28 FEBBRAIO 2025.

La compilazione delle domande è possibile a partire dal 4 NOVEMBRE 2024 e fino al 28 FEBBRAIO 2025.

 

COME

La compilazione e presentazione delle domande di ammissione alle agevolazioni può avvenire esclusivamente mediante il servizio on line raggiungibile all’indirizzo https://puntozero.elixforms.it

 

F.A.Q. - ultimo aggiornamento 11/12/2024

 

Richiesta informazioni

Per richiesta informazioni è possibile inoltrare una mail all’indirizzo bridgetodigital2024@regione.umbria.it precisando nell’oggetto se trattasi di chiarimento di carattere amministrativo ovvero tecnico.

 

_____________________________________

Banca dati di Arachne

Si informano i beneficiari che tutti i dati inseriti nelle banche dati regionali saranno utilizzati anche attraverso l'applicativo informatico Arachne, come richiesto dal Garante europeo della protezione dei dati e previsto dalla "Carta per l'introduzione e l'applicazione dello strumento di valutazione del rischio di Arachne nelle verifiche di gestione" elaborata dalla Commissione europea.


Servizio Creazione e sviluppo delle imprese. Aiuti di Stato
Sabrina Paolini
Via Mario Angeloni, 61 06124 Perugia
Sezione Sostegno ai processi di innovazione e di ricerca nelle imprese
Responsabile Paoletti Melissa
Tel. 075 5045717