RuralCiak, il concorso che premia le produzioni video dello sviluppo rurale realizzati dalle Regioni e Province autonome italiane

RuralCiak 2025 - Edizione III

La Regione Umbria – Autorità di Gestione dello sviluppo rurale, in collaborazione con il Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF) – Rete PAC, presenta la terza edizione di RuralCiak: il concorso che premia le produzioni video delle Autorità di Gestione dello sviluppo rurale delle Regioni e Province autonome italiane.

Le candidature sono aperte dal 15 aprile al 6 maggio 2025, come da Regolamento di partecipazione.

In occasione della 19^ edizione del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia, professionisti della comunicazione, Rappresentanza in Italia della Commissione UE, Regioni e Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF) si sono confrontati in un incontro off-programme per condividere pratiche e riflessioni sulla comunicazione istituzionale dello sviluppo rurale.

RuralCiak 2024 - Edizione II

In occasione della 18^ edizione del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia, la Regione Umbria – Autorità di Gestione dello sviluppo rurale e Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) hanno presentato la seonda edizione di RuralCiak, il concorso che premia le produzioni video delle Autorità di Gestione dello sviluppo rurale delle Regioni e Province autonome italiane.

Alla presenza della Rappresentanza della Commissione UE in Italia, del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, delle Autorità di Gestione di Regioni e Province autonome italiane, sono stati decretate le Regioni vincitrici del concorso scelte, ad insindacabile giudizio, da una giuria tecnica di qualità di altissimo profilo costituita da professionisti del cinema/regia, del mondo dell’informazione e delle istituzioni UE.

Assegnato anche il Premio RuralCiak Giovani da studenti provenienti da Università distribuite in tutta Italia.

Ecco i vincitori:

  • RuralCiak Giovani: Regione Abruzzo con il video dal titolo “Abruzzo, terra fertile”
  • RuralCiak Educational e Tutorial: Regione Veneto con il video “Risparmio d’acqua in agricoltura. I risultati del PSR Veneto 2014-2022”
  • RuralCiak Spot e video emozionali: Regione Lazio con il video “Regione Lazio: seminiamo opportunità, coltiviamo le tue idee”
  • RuralCiak Storytelling: Regione autonoma Friuli Venezia Giulia con il video “Sostenibilità ambientale: Friuli Venezia Giulia guarda al futuro con i fondi europei”
  • Menzioni speciali: Regione autonoma della Sardegna per il video “#metasardegna - Una terra inaspettata” e Regione Toscana con il video “Donne in agricoltura”.

Leggi la notizia

Guarda i video candidati a RuralCiak - Edizione II:

https://youtube.com/playlist?list=PLMUuurkcPvgRIdosK_GT83eH85Dl_VWEp&si=tIuHcQq_vnmYWIA2

 

12 Regioni partecipanti per 19 i video ricevuti:

REGIONE EDUCATIONAL E TUTORIAL SPOT E VIDEO EMOZIONALI STORYTELLING

CAMPANIA

  X X

LAZIO

  X  
PIEMONTE   X X
SICILIA   X  
VENETO X X X
ABRUZZO   X  
SARDEGNA   X X
FRIULI VENEZIA GIULIA X   X
LIGURIA     X
MOLISE     X
TOSCANA   X X
EMILIA ROMAGNA     X

 

RuralCiak 2023 - Edizione I

In occasione della 17^ edizione del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia, il Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste nell'ambito del programma Rete Rurale Nazionale e la Regione Umbria - Autorità di Gestione del PSR per l'Umbria 2014/2022, hanno istituito RuralCiak: il primo concorso che premia le produzioni video delle Autorità di Gestione dei Programmi di Sviluppo Rurale delle Regioni e Province autonome italiane.
Mercoledì 19 aprile 2023 presso la Sala dei Notari, a Perugia, si è tenuta la cerimonia di premiazione finale. 
Il RuralCiak d'Oro è stato vinto dalla Regione Sardegna con un video (Lo Sviluppo Rurale guarda al Futuro) che si è concentrato sulle attività svolte nel corso degli ultimi anni per raccontare a un pubblico di beneficiari ma anche alla cittadinanza i valori dello sviluppo rurale della Regione Sardegna tra tradizione e innovazione;
Il RuralCiak d'Argento, andato alla Regione Veneto con uno spot (Il diario di Chiara - Le nostre radici, il futuro della terra) realizzato per avvicinare i cittadini alla politica di sviluppo rurale;
Il RuralCiak di Bronzo e il RuralCiak giovani universitari sono stati assegnati, infine, alla stessa regione, il Friuli-Venezia Giulia, che ha scelto di mettere in luce l'importanza del lato sociale dell'agricoltura (Alimentiamo Valori - PSR FVG 2014-2022);
I vincitori sono stati decretati da una giuria tecnica di qualità, composta da Luca Garosi (Caporedattore centrale Rai News 24, docente universitario, formatore), Adriano Addis (Ufficio Stampa. Commissione Europea), Luca Romani (Regista televisivo, editor "Linea Verde" Rai), Alberto Fabi (Regista, scrittore, presidente "cinema e audiovisivo" CNA Umbria) e Maria Rosaria Fraticelli (Responsabile sezione "Comunicazione e Marketing Istituzionale". Regione Umbria) e da una platea di giovani universitari di Scienze della Comunicazione dell'Università degli Studi di Perugia.

Leggi la notizia

Guarda i video candidati a RuralCiak - Edizione I:

https://www.youtube.com/playlist?list=PLMUuurkcPvgQ_4CnlHh6w_kgNcLGqYqaC


Servizio Sviluppo rurale e programmazione attività agricole, garanzia delle produzioni e controlli
Graziano Antonielli
Via Mario Angeloni, 61 - 06124 Perugia
Tel. 075 504 5106
Fax 075 504 5565