A fronte di un'alta professionalità nel trapianto di organi, l'Italia fatica a far fronte alle richieste di organi e le liste di attesa crescono con il crescere della capacità di intervenire.
Ad oggi la donazione organi poteva essere espressa dai cittadini maggiorenni presso gli sportelli ASL, oppure portando unitamente al documento d'identità una dichiarazione di volontà alla donazione.
Il Decreto-legge 30 dicembre 2009, n. 194, coordinato con la legge di conversione 26 febbraio 2010, n. 25, recante: «Proroga di termini previsti da disposizioni legislative» cosiddetto "Milleproroghe" stabilisce che la Carta d'Identità possa contenere la dichiarazione della volontà o meno del cittadino a donare i propri organi.
Inoltre, il Progetto si inserisce nel quadro del D.L. 69/2013 (Decreto "del fare"): pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di conversione 98/2013-Art. 43 Disposizioni in materia di trapianti:
1. Al terzo comma dell'articolo 3 del regio decreto 18 giugno1931, n. 773, e successive modificazioni, e' aggiunto, in fine, il seguente periodo: «I comuni trasmettono i dati relativi al consenso o al diniego alla donazione degli organi al Sistema informativo trapianti, di cui all'articolo 7, comma 2, della legge 1 aprile 1999, n. 91.».
1-bis. Il consenso o il diniego alla donazione degli organi confluisce nel fascicolo sanitario elettronico di cui all'articolo 12 del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, e successive modificazioni.
2. Agli adempimenti di cui al comma 1, si provvede senza nuovi e maggiori oneri per la finanza pubblica, con le risorse umane e strumentali disponibili a legislazione vigente.
Il modello procedurale una volta testato sarà messo a disposizione e potrà essere utilizzato presso tutti i Comuni Umbri.
Dichiarazione della Presidente Catiuscia Marini (download video 140 Mb)
- Accertamento della morte cerebrale
- Donazioni di organi e tessuti - Associazioni dei donatori
- Donazione di organi e tessuti - Come donare organi e tessuti
- Donazione di organi e tessuti - il problema del rigetto
- Donazione di organi e tessuti - le fasi del trapianto
- Donazione di organi e tessuti
- Hp Donazione
- La legislazione italiana
- Una scelta in Comune - Documentazione istituzionale
- Una scelta in Comune - Materiali di comunicazione
- Una scelta in Comune - Materiali per i Comuni
- Una scelta in Comune
- Allegato 1 - Progetto "La donazione organi come tratto identitario"
- DGR 1017 del 12/07/2010 - La donazione organi come tratto identitario - progetti esecutivi - Programma CCM 2010
- Progetto
- Progetto - Formazione
- Linee Guida
- Campagna di Comunicazione
- Rapporto Finale Progetto
- Conferenza stampa nazionale 22.03.12
- Report attività - Sole 24 Ore Sanità
Materiali Informativi
- Campagna di Comunicazione 2014-2015
- Locandina
- Depliant
- Linee Guida (ottobre 2013)
- Spot TV (file mp4 di 98,8 MB)
- Link Sistema Informativo Trapianti
Materiali per i Comuni