Con Accordo sottoscritto in data 26 febbraio 2011, la Conferenza Stato Regioni ha stabilito i criteri e le modalità per il riconoscimento dell'equivalenza ai diplomi universitari di cui all'art. 6, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e successive modificazioni, dei titoli del pregresso ordinamento, in attuazione dell'art. 4, comma 2, della legge 26 febbraio 1999, n. 42 (accordo recepito con D.P.C.M. 26 luglio 2011).
Il riconoscimento viene attribuito ai soli fini dell'esercizio professionale, sia subordinato sia autonomo.
L'equivalenza dei titoli delle professioni sanitarie riguarda esclusivamente i titoli:
- conseguiti entro la data di entrata in vigore della legge n. 42/1999, ovvero il 17 marzo 1999;
- il cui percorso formativo era iniziato entro il 31 dicembre 1995;
- che, in conformità all'ordinamento allora vigente, abbiano consentito l'esercizio professionale;
- i relativi corsi di formazione devono essere stati regolarmente autorizzati dalla Regione Umbria o da altri Enti preposti allo scopo, e svolti nell'ambito del territorio dell'Umbria.
L'equivalenza verrà riconosciuta con decreto del Ministero della Salute ai soli fini dell'esercizio professionale (subordinato o autonomo), ma non consentirà l'accesso alla formazione post base se non si sarà in possesso degli altri requisiti normalmente previsti.
A seguito della pubblicazione del citato D.P.C.M. il Ministero della Salute ha inviato una circolare esplicativa agli Assessori alla sanità delle Regioni e Province Autonome, datata 20 settembre 2011, con cui fornisce le indicazioni operative necessarie ad uniformare l'attività istruttoria di competenza regionale da attuarsi nell'ambito del procedimento per il riconoscimento dell'equivalenza ai diplomi universitari dell'area sanitaria dei titoli del vecchio ordinamento.
Tale circolare ha previsto una calendarizzazione sul territorio nazionale uniforme circa l'avvio del procedimento con riferimento ai diversi gruppi di Professioni Sanitarie di cui al D.M. 29 marzo 2011 per evitare l'inoltro, in un unico contesto temporale, delle domande relative al riconoscimento di tutti i titoli previsti.
La pubblicazione dell'avviso del procedimento con riferimento ai diversi gruppi di Professioni Sanitarie, di cui al D.M. 29 marzo 2001, avverrà nei seguenti termini:
Gruppi di professioni | Professioni Sanitarie per cui si chiede l'equivalenza del titolo posseduto |
Periodo temporale nel quale le Regioni daranno avvio ai relativi procedimenti di riconoscimento |
Professioni tecnico sanitarie | Tecnico audiometrista, tecnico sanitario di laboratorio biomedico, Tecnico sanitario di radiologia medica, Tecnico di neurofisiopatologia, Tecnico ortopedico, Tecnico audioprotesista, Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, Igienista dentale e Dietista | da Gennaio 2012 |
Professioni sanitarie riabilitative | Podologo, Fisioterapista, Logopedista, Ortottista-Assistente in Oftalmologia, Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, Tecnico dell'educazione e riabilitazione psichiatrica e psicosociale, Terapista occupazionale, Educatore professionale |
da ottobre 2013 dgr n.1143/2013 |
Professioni sanitarie infermieristiche Professione sanitaria ostetrica | Infermiere, Ostetrica, Infermiere pediatrico | da settembre 2022 |
Professioni tecniche della prevenzione | Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro, Assistente sanitario | da settembre 2022 |
È stato emanato l'avviso pubblico per la presentazione delle domande per ottenere il riconoscimento dell’equivalenza dei titoli del pregresso ordinamento ai titoli universitari alle professioni sanitarie della Prevenzione e Infermieristica e Ostetrica, approvato con determinazione dirigenziale 15 settembre 2022, n. 9338, pubblicata nell'Edizione straordinaria del Bollettino Ufficiale della Regione Umbria – Serie Avvisi e Concorsi - n. 56 del 22/09/2022, corredata dai seguenti allegati:
Avviso pubblico
Domanda di riconoscimento
Allegato A – Titolo
Allegato B – Corso di formazione
Allegato C – Lavoro subordinato pubblico
Allegato C-1 – Lavoro subordinato privato
AllegatoC-2 – Documenti attività lavorativa
Allegato D – Lavoro autonomo
IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE SCADE IL 22 NOVEMBRE 2022
La Regione cura la fase iniziale dell'istruttoria relativamente ai titoli i cui corsi di formazione sono stati formalmente autorizzati o svolti in Umbria. Al termine di tale fase, entro e non oltre, i 100 giorni dal ricevimento dell'istanza, trasmette tutti gli atti al Ministero della Salute per l'adozione del conseguente provvedimento, previa valutazione in sede di Conferenza dei Servizi.
È stato emanato l'avviso pubblico per la presentazione delle domande di riconoscimento del titolo del pregresso ordinamento al titolo universitario di Educatore Professionale Socio Sanitario approvato con determinazione dirigenziale n. 1640 del 25 febbraio 2020, pubblicata nell'Edizione straordinaria del Bollettino Ufficiale della Regione Umbria – Serie Avvisi e Concorsi - n. 10 del 28/02/2020, corredata dai seguenti allegati:
Allegato B Corso di Formazione
Allegato C Lavoro subordinato pubblico
Allegato C-1 Lavoro subordinato privato
Allegato C-2 Documenti attività lavorativa
La Regione cura la fase iniziale dell'istruttoria relativamente ai titoli i cui corsi di formazione sono stati formalmente autorizzati o svolti in Umbria. Al termine di tale fase, entro e non oltre, i 100 giorni dal ricevimento dell'istanza, trasmette tutti gli atti al Ministero della Salute per l'adozione del conseguente provvedimento, previa valutazione in sede di Conferenza dei Servizi.
Le domande devono essere presentate, esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC), entro sessanta giorni successivi alla pubblicazione dell'avviso nel Bollettino Ufficiale della Regione Umbria.
Con d.d. n. 2976 del 06/04/2020, si è preso atto dell'art. 103, comma 1, del D.L. 17 marzo 2020, n. 18, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 70 17/03/2020, che ha sospeso i termini
dei procedimenti amministrativi dal 23 febbraio al 15 aprile 2020. Pertanto, il termine per la presentazione delle domande di riconoscimento è stato prorogato al 14 giugno 2020.
Con d.d. n. 4158 del 18/05/2020, si è preso atto dell'art. 37 del D.L. 8 aprile 2020, n. 23, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, edizione straordinaria, n. 94 del 08/04/2020, che ha sospeso i termini dei procedimenti amministrativi, già previsti dall'art. 103 del D.L. n. 18/2020, dal 15 aprile 2020 al 15 maggio 2020. Pertanto, il termine per la presentazione delle domande di riconoscimento è stato prorogato al 14 luglio 2020.
L'atto è stato pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Umbria, Serie Avvisi e Concorsi, n. 26 del 26/05/2020.
E' stato emanato l'avviso pubblico per la presentazione delle domande di riconoscimento dei titoli del pregresso ordinamento ai titoli universitari dell'Area sanitaria riabilitativa(d.g.r. n.1143 del 15/10/2013, pubblicata nel supplemento ordinario al Bollettino Ufficiale della Regione Umbria n.48 del 05/11/2013)
Con deliberazione della Giunta Regionale n. 10 del 09/01/2012 pubblicata nel Supplemento Ordinario al Bollettino Ufficiale della Regione Umbria - Parte III Avvisi e Concorsi - n. 3 del 17/01/2012 è stato emanato l'Avviso pubblico per la presentazione delle domande di riconoscimento dell'equivalenza dei titoli del pregresso ordinamento ai titoli universitari dell'Area Sanitaria.