RICOSTRUZIONE POST SISMA - SOPRALLUOGHI AI CANTIERI DEL NUOVO OSPEDALE “SANTA RITA” DI CASCIA E DELL’OSPEDALE DI NORCIA 23/04/2024
Per una verifica dello stato di avanzamento dei lavori di ricostruzione post sisma, l’Assessorato regionale alle Opere pubbliche, Infrastrutture e Trasporti, ha svolto un sopralluogo nei cantieri dell’ospedale “Santa Rita” di Cascia e dell’ospedale di Norcia, concludendo poi la visita in alcuni cantieri dell’Azienda pubblica di servizi alla persona “Fusconi Lombrici Renzi” di Norcia.
A Cascia, dove dopo la completa demolizione del vecchio ospedale lesionato dal sisma 2016 si sta procedendo alla costruzione ex novo, è stato constatato che si è in una fase avanzata del cantiere: sono arrivati gli isolatori sismici, chiamati “pendoli”, autorizzati e sperimentati dai laboratori, che hanno la caratteristica di avere uno spessore molto inferiore rispetto a quelli tradizionali montati in altri edifici del Sisma, come il municipio di Norcia ed altri.
Posti in opera in questi giorni, si farà poi la gettata dell’intero solaio a pianterreno e a questo punto si potrà procedere con la parte più alta dell’edificio.
La demolizione della struttura esistente, risalente al 1959 e gravemente danneggiata dagli eventi sismici del 2016, è stata completata dal reparto Gruppo Operativo Speciale dei Vigili del fuoco del Comando Provincia di Perugia.
L’intervento previsto per la ricostruzione del nuovo Ospedale Santa Rita di Cascia prevede la realizzazione di un fabbricato isolato sismicamente alla base, con pianta quadrata ed un chiostro centrale su tutti i piani in grado di dare circolarità e continuità ai percorsi oltre che permettere la creazione di molti affacci sia verso l’esterno che verso il cuore dell’organismo architettonico al fine di renderlo il più possibile permeabile alla luce solare. Sono previsti anche interventi di efficientamento energetico e di abbattimento delle barriere architettoniche.
Soggetto attuatore dell’intervento è la Regione Umbria “Servizio Opere e lavori pubblici, osservatorio contratti pubblici, ricostruzione post-sisma".
Gli interventi relativi all’Ospedale di Santa Rita in Cascia rientrano nell’ambito dell’ordinanza commissariale speciale n. 12 del 15 luglio 2021 che ha individuato il nosocomio casciano strategico, per la posizione e pluralità dei servizi erogati, non solo a livello locale, ma anche nell’ambito della rete sanitaria regionale.
Nella nuova struttura dell’Ospedale Santa Rita, infatti, saranno confermati 40 posti letto di riabilitazione confermando la lunga tradizione in campo sanitario che la struttura sanitaria garantiva anche prima del sisma del 2016.
Descrizione dell'intervento:
Il progetto esecutivo prevede la realizzazione di un edificio a pianta quadrata con corte centrale e copertura inclinata, per un totale di tre piani fuori terra di circa 1000 mq ognuno.
Il nuovo Ospedale di Cascia è uno stabilimento del presidio di Spoleto di tipo riabilitativo con 40 posti letto di cui 20 di recupero e riabilitazione funzionale (cod.56) e 20 per l’ospedale di Comunità.
Tale edificio è caratterizzato dai massimi standard di sicurezza ed efficienza energetica in quanto, la sua struttura antisismica in cemento armato, rientra nella classe d’uso IV e pertanto consente di avere il beneficio di una costruzione di cui si protegge non solo la struttura e le finiture, ma anche il contenuto.
Il nuovo plesso ospedaliero poggia su isolatori sismici (n.35 pilastri con dimensioni 1.2mx1,2 m).
I livelli di prestazione energetica risultano essere molto elevati, si tratta di un edificio "ad energia quasi zero" nZEB (nearly Zero Energy Building) in cui il fabbisogno energetico molto basso o quasi nullo è coperto in misura significativa da energia da fonti rinnovabili, prodotta in situ, ad esempio vi è un impianto fotovoltaico da circa 41Kw (implementabile), una vasca recupero acque piovane di circa 22.000 lt, e rispetta tutti gli standard per l’abbattimento delle barriere architettoniche e l’accessibilità alla nuova struttura.
-
Committente: Regione Umbria
-
Finanziamento: Sisma 2016
-
Importo Intervento: € 9.560.000,00
-
Dirigente del Servizio : Ing. Paolo Gattini
-
R.U.P.: Ing. Andrea Castellini
-
Direzione Lavori: Arch. Luca Rossi
-
Progettazione Esecutiva: Studio KION
-
Progettazione Architettonica: Arch. Luca Berardinelli
-
Progettazione Strutturale: Ing. Marco Carenza
-
Progettazione Impianti Meccanici: Ing. Flavio Predazzoli
-
Progettazione Impianti Elettrici e Speciali: Ing. Antonio Perillo
-
Progettazione Esecutiva Antincendio: Ing. Maurizio Alvino
-
Geologo: Dott. Gianluca Paolucci
-
Imprese: VI.AM. Infrastrutture s.r.l.
-
Inizio Lavori: _____________
-
Durata Lavori _____________
-
Stato dell'Opera:In corso di esecuzione
-
CUP: I47B19000040001
-
CIG: 9431070D28
-
Cartello di cantiere:
-
Galleria fotografica:
-
Amministrazione trasparente: LINK
-
Scheda di sintesi dell'intervento: LINK
Servizio Opere e lavori pubblici, osservatorio contratti pubblici, ricostruzione post sisma