In evidenza

Green Assist: servizi di consulenza per progetti di investimento ‘verdi’

Il Green Assist è un’iniziativa di consulenza gestita dalla European Climate Infrastructure and Environment Executive Agency (CINEA), coordinata dalla DG AMBIENTE e realizzata nell’ambito di InvestEU con finanziamenti dal programma LIFE, che non ha scadenza. Il Green Assist offre servizi di consulenza per preparare progetti di investimento “verdi” al fine di costruire un portafoglio di investimenti, attraverso un’iniziativa on demand (dipendente dalla richiesta), gratuita (CINEA paga per i consulenti) e customizzata da esperti specializzati o consulenti specificamente assunti per ciascuna richiesta. È disponibile per beneficiari pubblici e privati nell’UE in settori diversificati. Viene inoltre applicato il best fit criterion per utilizzare al meglio i programmi disponibili in Europa ed evitare sovrapposizioni di programmi. I benefici del Green Assist includono possibilità di crescita del progetto, connessione coi migliori esperti e possibilità di catalizzare ulteriori investimenti.

Gli step importanti per la richiesta da inviare tramite il portale InvestEU sono i seguenti:

  • cliccare su questo link, sempre aperto, cliccare sul pulsante giallo con la dicitura 'Punto di accesso centrale' e rispondere alla domanda che apparirà sullo schermo
  • selezionare la necessità primaria del supporto (identificazione del progetto/ planning/ financial structuring)
  • selezionare il settore del progetto (energia/ ambiente/ bioeconomia sostenibile)
  • selezionare il tipo di promotore del progetto (pubblico/ privato/ pubblico-privato)
  • includere la descrizione del progetto, specificando i bisogni indicare i costi stimati, la posizione geografica ed il suo impatto ambientale e quali azioni sono già state implementate.

CINEA ha anche reso disponibile una guida esaustiva per la procedura di richiesta. CINEA potrebbe anche accogliere le richieste ricevute sulla sua casella di posta funzionale (CINEA-GREEN-ASSIST@ec.europa.eu), sebbene ciò non garantisce una risposta positiva o rapida. In assenza di risposta, CINEA indirizzerà tale richiesta al Sistema di gestione delle informazioni di InvestEU per la riallocazione. Dopo la richiesta, CINEA verifica la completezza delle informazioni, verifica la sua idoneità, delinea il Work Programme, identifica gli esperti ed infine attiva il supporto. I richiedenti devono essere in grado di dimostrare il raggiungimento dei i seguenti criteri minimi:

  • Il progetto di investimento stesso o il supporto esperto desiderato per il progetto rappresentano un beneficio ambientale.
  • L'investimento è prevalentemente situato nell'UE-27 e la richiesta proviene da un coordinatore (un'entità con piena capacità di gestire il progetto e i servizi di consulenza) situato in uno di questi paesi per lo sviluppo del progetto.
  • Il progetto si trova in un'area/settore di investimento supportato dal Green Assist, come capitale naturale, biodiversità, economia circolare, adattamento ai cambiamenti climatici e pericoli naturali, progettazione spaziale sostenibile, bonifica ambientale (dell'aria, dell'acqua e del suolo), riforestazione di settori non ambientali (ad es. industria, agricoltura, economia blu), mitigazione climatica.
  • Il richiedente esprime gli obiettivi del progetto di investimento e delinea una chiara visione e traguardi per il progetto.
  • Il richiedente conferma la propria capacità di mobilitare un numero sufficiente di decisori impegnati e identificati per interfacciarsi con l'esperto lungo il ciclo del progetto e non è a rischio di inadempimento nel breve-medio termine.
  • Il richiedente esprime un chiaro bisogno di supporto esperto. Questo chiaro bisogno non deve essere duplicato da un altro consulente tecnico già ricevuto. Infine, il supporto esperto deve poter essere attuato entro una durata di circa 3-6 mesi, sufficiente per far avanzare la maturità del progetto.

A questa pagina, è possibile consultare un elenco dei progetti che potrebbero beneficiare del Green Assist. I beneficiari, la cui richiesta mostra un potenziale sufficiente secondo i fattori di priorità, verranno contattati dal contraente di CINEA per completare le informazioni e definire l’ambito e il calendario (giorni lavorativi e deliverables) dei servizi di consulenza. Il contraente selezionerà quindi esperti dal Roster e organizzerà interviste per selezionare gli esperti insieme al beneficiario. L’unico obbligo per il beneficiario è l’adesione alla Carta del Beneficiario, un Codice di condotta che garantisce una collaborazione efficace e rispettosa con gli esperti e un feedback obiettivo a Green Assist.


Gabriella Ceccarelli Regione Umbria - Sede di Bruxelles
Rond Point Schuman , 14 - 1040 Bruxelles
Tel. +32.2.2868573
Fax +32.2.2868578