La Regione Umbria per la Famiglia

La Regione Umbria ha particolarmente a cuore le famiglie.

 

In questa pagina sono raccolti i bandi a favore di bimbi e ragazzi, con cui si è inteso dare una mano anche ai genitori, dato che le esigenze delle famiglie sono profondamente cambiate rispetto al passato.

 

Stante il grande riscontro ottenuto da queste iniziative e le numerose richieste di informazioni provenienti dai cittadini, la Regione Umbria ha deciso di facilitare la comunicazione con le famiglie e con gli utenti destinando questa pagina ai bandi riguardanti la famiglia e ai relativi aggiornamenti.

Infatti, come prima informazione, si comunica che  i tre interventi, “BANDO CENTRI ESTIVI”, “BANDO BORSE DI STUDIO” e “BANDO 0-6 ANNI”, che sono scaduti e sono entrati infase di gestione, saranno riproposti anche nel corso prossimo periodo di programmazione europea (2021-2027).

Chi ha inoltrato domanda per questi bandi troverà in questa pagina informazioni aggiornate.

 

Seguila nel tempo!

 

Di seguito l'aggiornamento riguardante i bandi:

 

 

  • “BANDO CONTRIBUTO REGIONALE NUOVI NATI – BONUS NATALITA’ 2022”
  •  

AGGIORNAMENTO- da meta' gennaio cominciate le attività finalizzate al pagamento del bonus

 

Si informa che le attività di erogazione del bonus agli aventi diritto sono in corso dalla metà di gennaio e si protrarranno presumibilmente fino a febbraio 2023. Ricordiamo che saranno finanziate tutte le domande presenti nella  graduatoria All. A "ammessi e finanziati". La graduatoria è visibile in basso, nella sezione allegati, della pagina del bando . 

 

Si tratta di un contributo una tantum pari a 500 euro che i genitori dei nuovi nati nel periodo ricompreso tra il 01 ottobre 2021 ed il 30 settembre 2022 potevano richiedere presentando la domanda entro il 27 ottobre 2022.

I richiedenti dovevano possedere un ISEE ordinario o corrente del nucleo familiare in corso di validità, ai sensi della normativa vigente, non superiore ad € 35.000,00.

 

 

 

  • “BANDO CENTRI ESTIVI 2022”

Si informano gli utenti che al link sono disponibili le graduatorie relative al bando e tutte le informazioni, compreso il manuale, per ritrovare il proprio codice univoco.

 

SI tratta della riedizione di una misura che ha visto una grande adesione da parte degli utenti nella sua precedente edizione quindi è stata riproposta anche nel 2022.

Il titolo completo del bando è “Bando pubblico per l’erogazione di contributi a copertura parziale/totale dei costi sostenuti dalle famiglie per la partecipazione di bambini in età prescolare e ragazzi in obbligo di istruzione ai Centri estivi 2022”.

Ha previsto un contributo, calcolato settimanalmente, sulla base dell’effettiva iscrizione ad un centro per le famiglie dei bambini e ragazzi che hanno partecipato ai centri estivi 2022 e che hanno inoltrato la domanda .

Il contributo viene erogato in base a 3 differenti fasce di età.

Questo bando ha richiesto di indicare l’ISEE che è utilizzato quale criterio per stabilire l’ordine di finanziamento delle domande che saranno finanziate, fino ad esaurimento fondi, a partire da quelle con ISEE dal valore più basso.

 

 

  • “BANDO 0-6 ANNI”

 

Si informano gli utenti che al link sono disponibili le graduatorie relative al bando e tutte le informazioni, compreso il manuale, per ritrovare il proprio codice univoco.

 

Per i bambini è importante crescere bene, frequentare sin da piccolissimi ambienti qualificati e protetti che aiutino a sviluppare una migliore socializzazione, grazie alla condivisione di esperienze, giochi e stimoli sensoriali adatti all'età evolutiva. I servizi socioeducativi per i bimbi fino ai 6 anni consentono tutto questo ma rappresentano anche una voce di spesa nel bilancio familiare.

La Regione Umbria, che programma e regolamenta i servizi socioeducativi nell’ottica di un vero e proprio "investimento sul futuro" per la società, ha aggiunto un nuovo tassello alle sue politiche per la famiglia.

Il bando, denominato “Sostegno alle famiglie per il pagamento delle rette dei servizi socio-educativi per l’infanzia 0-6 anni”, è stato pensato per le famiglie con bambini residenti in Umbria,  iscritti e frequentanti nell’anno educativo 2021/2022 i servizi per la prima infanzia (pubblici e privati) e le scuole dell’infanzia paritarie. Ha previsto contributi per ogni mese di frequenza pari a € 167,00 per la frequenza a tempo pieno e a € 83,50 per la frequenza a tempo parziale per un massimo di 10 mesi, corrispondenti alla durata dell’anno scolastico.

 

 

  • “BANDO BORSE DI STUDIO”

La Regione Umbria coglie l’occasione per informare tutti coloro che hanno inoltrato domanda che sono in corso le procedure per l’erogazione dei contributi, che richiederanno alcune settimane visto l’altissimo numero di domande pervenute (più di 25.000).

L’intervento prevedeva l’erogazione di una borsa di studio a beneficio degli studenti delle scuole primarie e secondarie di I e II grado, statali e paritarie, iscritti all’anno scolastico 2021/2022, appartenenti a famiglie con ISEE fino a 25.000 euro.

 

 

 

Servizio “Affari Generali della Presidenza. Comunicazione. Riforme. Rapporti con i livelli di governo. Pari opportunità” Direzione regionale “Risorse. Programmazione, Cultura, Turismo”.
Dirigente Dott. Luca Conti
Via Mario Angeloni n. 61 Perugia
Sezione "Comunicazione e Marketing Istituzionale"
M.Rosaria Fraticelli
Via Mario Angeloni n. 61 Perugia
Tel. 075/5045391