Strategie territoriali: aree interne e agenda urbana

La Regione Umbria concorre allo sviluppo territoriale integrato per il ciclo di programmazione della politica di coesione europea 2021-2027 in coerenza con quanto stabilito dalla proposta di Accordo di Partenariato, sostenendo le aree interne e le agende urbane del territorio regionale, nell’ambito dell’obiettivo di policy 5 “Un’Europa più vicina ai cittadini attraverso la promozione dello sviluppo sostenibile e integrato di tutti i tipi di territorio e delle iniziative locali”.

 

La Strategia Nazionale Aree Interne, sulla base della nuova classificazione dei Comuni, quale parte integrante del proposta di Accordo di Partenariato ha dato avvio alla procedura di individuazione delle aree interne che entreranno a far parte della politica di coesione 2021-2027.

Per approfondimenti: https://www.regione.umbria.it/la-regione/politiche-integrate-territoriali-strategie-aree-interne

 

In Umbria l'Agenda Urbana include cinque città: Città di Castello, Foligno, Perugia, Spoleto con uno stanziamento di circa 59 milioni di euro destinato ad interventi per la riqualificazione urbana, la valorizzazione del patrimonio storico e culturale, la mobilità sostenibile, le infrestrutture verdi, la digitalizzazione dei servizi e la promozione dell'inclusione sociale.