Riconoscimento esercizio temporaneo per le figure di medico chirurgo, infermiere e operatore socio sanitario

 

MEDICI CHIRURGHI

Con determinazione dirigenziale n. 9801 del 19 settembre 2025 è stato ulteriormente aggiornato l'Elenco regionale dei medici chirurghi, approvato con d.d. n. 7680/2025

 

Con determinazione dirigenziale n. 7680 del 22 luglio 2025 è stato aggiornato l'Elenco regionale dei medici chirurghi, approvato con d.d. n. 4620/2025, 

 

Con determinazione dirigenziale n. 4620 del 7 maggio 2025 è stato istituito l’Elenco regionale dei medici chirurghi in possesso dei requisiti per l’esercizio temporaneo, in deroga al riconoscimento delle qualifiche professionali conseguite all’estero, ai sensi dell’art. 13 D.L. n. 18/2020 e dell’art. 6-bis D.L. n. 105/2021 (d.d. 2511/2025)

 

 

INFERMIERI

Con determinazione dirigenziale n. 10457 dell’8 ottobre 2025 è stato aggiornato l'Elenco regionale degli infermieri, approvato con d.d. n. 5180/2025

 

Con determinazione dirigenziale n. 5180 del 21 maggio 2025 è stato integrato l'elenco regionale degli infermieri, approvato con d.d. 4228/2025, in possesso dei requisiti per l’esercizio temporaneo, in deroga al riconoscimento delle qualifiche professionali conseguite all’estero, ai sensi dell’art. 13 D.L. n. 18/2020 e dell’art. 6-bis D.L. n. 105/2021 (d.d. 2511/2025)

 

 

Con determinazione dirigenziale n. 4228 del 28 aprile 2025 è stato istituito l’Elenco regionale degli infermieri in possesso dei requisiti per l’esercizio temporaneo, in deroga al riconoscimento delle qualifiche professionali conseguite all’estero, ai sensi dell’art. 13 D.L. n. 18/2020 e dell’art. 6-bis D.L. n. 105/2021 (d.d. 2511/2025)

 

 

 

AVVISO PUBBLICO

Con determinazione dirigenziale n. 2511 dell’11 marzo 2025 è stato approvato l’Avviso pubblico finalizzato all’istituzione di un Elenco regionale di medici chirurghi, di infermieri e di operatori socio-sanitari in possesso dei requisiti per l’esercizio temporaneo, in deroga al riconoscimento delle qualifiche professionali conseguite all’estero, ai sensi dell’art. 13 D.L. n. 18/2020 e dell’art. 6-bis D.L. n. 105/2021.

L’atto è pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Umbria - Serie Avvisi e Concorsi n. 11 del 18/03/2025.

Alla luce di quanto previsto dall’art. 15, comma 1 del D.L. n. 34 del 30/03/2023 convertito con L. n.56 del 26/05/2023, così come modificato dal D.L. n. 202 del 27/12/2024 convertito con L. n. 15 del 21/02/2025, l’Elenco sarà valido fino al 31/12/2027, fatta salva ulteriore proroga.

Le domande potranno essere presentate dal 19 marzo 2025 al 30 novembre 2027.

Le domande di iscrizione all’Elenco regionale rappresentano la manifestazione di una disponibilità per la copertura di eventuali necessità da parte delle strutture sanitarie o socio sanitarie pubbliche o private o private accreditate, comprese quelle del terzo settore, nella Regione Umbria. L’inserimento nell’Elenco regionale non comporta l’attribuzione di un incarico di lavoro.

Le strutture sanitarie o socio sanitarie pubbliche o private o private accreditate, comprese quelle del terzo settore, prima dell’instaurazione del rapporto di lavoro temporaneo, verificheranno, sulla base della documentazione presentata, il possesso dei requisiti dichiarati dagli interessati, l’eventuale congruità del percorso formativo e la conoscenza della lingua italiana parlata e scritta, documentazione che, su richiesta, sarà messa a disposizione dal Servizio Amministrativo e risorse umane del SSR.

I datori di lavoro diversi dalle Aziende sanitarie regionali, delle strutture sanitarie private autorizzate o accreditate con il SSR possono provvedere, in autonomia, alla ricerca ed al reclutamento temporaneo dei professionisti sanitari di cui necessitano, ovvero di operatori afferenti a profili diversi e ulteriori rispetto a medici chirurghi, infermieri e operatori socio sanitari, in possesso di una qualifica professionale conseguita all’estero e non riconosciuta dal Ministero della Salute, secondo quanto previsto dall’art. 13 del D.L. 18/2020 e dall’art. 6 bis del D.L. 105/2021.

 

Avviso pubblico

Facsimle domanda (editabile)

Facsimile domanda

 

 

Istituzione elenco dei professionisti sanitari e degli operatori socio-sanitari ucraini reclutati ai sensi dell’art. 34 del D.L. n. 21/2022.

 

Con determinazione dirigenziale n. 6943 del 3 luglio 2025 è stato istituito un apposito elenco nel quale iscrivere i professionisti sanitari e gli operatori socio-sanitari ucraini reclutati ai sensi dell’art. 34 del D.L. n. 21/2022.

Le strutture sanitarie e socio-sanitarie pubbliche o private, ubicate nel territorio della Regione Umbria, che hanno già provveduto al reclutamento di professionisti sanitari e di operatori socio sanitari ucraini, sono tenute a trasmettere al Servizio “Affari generali, attività amministrative e politiche del personale del SSR”, all’indirizzo PEC direzionesanita.regione@postacert.umbria.it, le seguenti informazioni:

• nome, cognome, luogo e data di nascita del professionista reclutato,

• data di reclutamento e durata dell’incarico,

• profilo professionale di inquadramento contrattuale,

• copia Passaporto Europeo delle qualifiche dei rifugiati o documentazione dell’interessato attestante il possesso della qualifica sanitaria, munita di traduzione asseverata presso il tribunale, ai sensi del comma 1-bis dell’art. 34 del D.L. 21/2022,

• denominazione, Codice Fiscale e sede della struttura.

Nel caso di nuovi reclutamenti le stesse strutture dovranno provvedere all’invio dei dati sopra elencati entro e non oltre venti giorni dal reclutamento medesimo.

 


Servizio Affari generali, attività amministrative e politiche del personale del SSR Umane del S.S.R.
Dirigente Davina Boco
Tel. 075 5045290
Fax 075 5045569
Ivana Ranocchia
Tel. 075 504 5315
Anna M. Felici
Tel. 075 504 5261