Le rievocazioni storiche sono eventi pubblici centrati sulla ricostruzione e messa in scena di episodi o forme di vita del passato, i cui protagonisti sono impegnati nel rivivere contesti storici in modo immersivo. Sono fenomeni contemporanei e in crescita che, in molti casi, rappresentano dispositivi identitari importanti, impegnando le comunità in attività sociali e simboliche che danno luogo a una dialettica vivace e creativa tra passato e presente. Attorno alle rievocazioni storiche si formano e rinsaldano legami, sentimenti di appartenenza e comunità, animando la vita culturale e sociale di paesi e città.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
AGGIORNAMENTO DELL'ELENCO E DEL CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI DI RIEVOCAZIONI STORICA DELL'UMBRIA - ANNO 2025
La legge regionale n. 11/2024 prevede che possano essere iscritte all'Elenco regionale delle associazioni di rievocazione storica dell'Umbria le Associazioni senza fini di lucro in possesso dei seguenti requisiti:
- essere costituite ed avere organizzato da almeno 5 anni una manifestazione di rievocazione storica;
- essere iscritte al Registro Unico nazionale del Terzo Settore (RUNTS).
Al fine di adeguare l'Elenco ai nuovi requisiti, le Associazioni:
- sono invitate a richiedere l'iscrizione al Calendario delle manifestazioni, utilizzando l'apposito modello anch'esso allegato alla presente nota.
Entrambi i modelli dovranno entro il prossimo 1 ottobre 2025 utilizzando la PEC direzionerisorse.regione@postacert.umbria.it.
Si chiede la massima attenzione e tempestività, per consentire la presentazione, in tempi utili, delle domande di contributo per l'anno 2025.
Modulistica:
LR 11/2024 MODELLO ISCRIZIONE CALENDARIO MANIFESTAZIONI
LR 11/2024 MODELLO ISCRIZIONE ELENCO ASSOCIAZIONI
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
NUOVA LEGGE REGIONALE SULLE RIEVOCAZIONI STORICHE E SULLE MANIFESTAZIONI DI RIEVOCAZIONE STORICA
E' entrata in vigore, con la pubblicazione nel Bollettino Ufficiale n. 38, S.o. n. 2 del 2 agosto 2024, la Legge Regionale 31 luglio 2024, n. 11, "Valorizzazione del patrimonio storico, culturale e tradizionale della cultura popolare umbra. Disciplina sulle rievocazioni storiche e sulle manifestazioni di rievocazione storica."
Con la nuova normativa la Regione Umbria incentiva le iniziative di promozione della manifestazioni di rievocazione storica, e sostiene attraverso interventi di natura contributiva e promozionale le diverse forme associative in ambito culturale e sociale impegnate nella realizzazione e promozione di attività e pratiche legate alla rievocazione storica, alla conoscenza storica del territorio regionale e allo sviluppo di forme di turismo sostenibile connesse a tale conoscenza.
La nuova legge abroga la Legge Regionale 29 luglio 2009, n. 16 (Disciplina delle manifestazioni storiche) e le norme e i regolamenti attuativi della stessa, che continuano comunque ad applicarsi ai rapporti sorti in base alle disposizioni medesime.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Con Deliberazione di Giunta Regionale n. 876 del 6 settembre 2024, (Allegato 1 - Allegato 2) sono stati approvati i criteri e le modalità di concessione dei contributi della L.R. n. 11/2024, per la prima applicazione, e per la sola annualità 2024.
Con Determinazione Dirigenziale n. 9573 del 09/09/2024 (Allegato 1 - Allegato 2) è stata adottata la modulistica ed è stata stabilita la tempistica per la presentazione delle domande di contributo e dei programmi degli eventi, per la prima applicazione delle nuova legge.
La DGR 876/2024 e la DD 9573/2024 sono state pubblicate nel BUR del 11/09/2024.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
L.R. 11/2024 - GRADUATORIA CONTRIBUTI 2024
Con la Determinazione Dirigenziale n. 12105 del 15 novembre 2024 è stata approvata la graduatoria e il riparto dei contributi a valere sulla L.R. n. 11/2024 "Valorizzazione del patrimonio storico, culturale e tradizionale della cultura popolare umbra. Disciplina sulle rievocazioni storiche e sulle manifestazioni di rievocazione storica" per l'anno 2024, in prima applicazione.
La pubblicazione dell'atto costituisce comunicazione ufficiale ai beneficiari.
Di seguito è possibile consultare e scaricare la D.D n. 12105/24.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
L.R. 16/2009. Approvazione graduatoria e riparto dei contributi alle Manifestazioni storiche anno 2024
Con la D.D. n. 8293 del 30/07/2024 è stata approvata la graduatoria e il riparto dei contributi alle Manifestazioni
storiche per l'anno 2024.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Con D.D. n. 2954 del 15 marzo 2024 è stato approvato l'Elenco delle manifestazioni storiche dell'anno 2024.
DD n. 2954 del 15/03/2024
Elenco Manifestazioni storiche anno 2024
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per informazioni contattare:
Servizio Valorizzazione risorse culturali, Musei, archivi e biblioteche
Resp. Sezione Sezione Interventi per la promozione e lo sviluppo dello spettacolo e delle imprese culturali e creative
Dott.ssa Maria Aurora Cavarra
Tel. 0755045574
E-mail: macavarra@regione.umbria.it
...............................................................................................................................................................................
Manifestazioni storiche 2024 (https://www.regione.umbria.it/cultura/manifestazioni-storiche-2024)