Manifestazioni storiche

La Regione Umbria riconosce le manifestazioni storiche quali espressioni del patrimonio storico e culturale della comunità regionale. Palii, giostre, tornei e trofei, giochi, regate, sono oltre cinquanta le  manifestazioni e le rievocazioni storiche che si svolgono, lungo tutto l'arco  dell'anno, in ogni parte dell'Umbria, seguendo le cadenze tradizionali dei cicli  agricolo-pastorali e delle festività religiose. Per tutelarle e valorizzarle è stata approvata una legge specifica, la n. 16  del 29 luglio 2009, che definisce la natura delle manifestazioni storiche e ne disciplina l'attività.

 

L'elenco delle manifestazioni storiche viene aggiornato ogni anno. Di seguito il nuovo elenco delle manifestazioni storiche dell'anno 2023:

Elenco manifestazioni storiche

Calendario manifestazioni storiche

 

Il 31 gennaio scade il termine per la presentazione della domanda di iscrizione all’Elenco regionale delle manifestazioni storiche.


Le manifestazioni storiche già ricomprese in Elenco (qui pubblicato) NON DEVONO PRESENTARE DOMANDA.


Per chiedere l'iscrizione all’Elenco delle Manifestazioni Storiche, utilizzare esclusivamente il Modulo A  scaricabile dalla sezione Modulistica (nella pagina in fondo a destra) da inviare entro la scadenza del 31 gennaio di ogni anno, così come previsto all'art. 4 del Regolamento attuativo L.R.16/2009. 


Solo se si è ricompresi nell’Elenco regionale delle Manifestazioni storiche si potrà presentare la domanda di contributo, secondo quanto sarà indicato nel prossimo Bando 2023 (criteri, modulistica, tempistica) che verrà adottato nei prossimi mesi con atto della dirigente del Servizio Valorizzazione risorse culturali, Musei, archivi e biblioteche.

 

--------------------------------------

 

Per informazioni contattare:


Servizio Valorizzazione risorse culturali, Musei, archivi e biblioteche
Resp. Sezione sviluppo editoriale e culturale
Dott.ssa Olimpia Bartolucci
Tel. 0755045426
E-mail: obartolucci@regione.umbria.it

 

 


Servizio Valorizzazione risorse culturali, Musei, archivi e biblioteche
La Dirigente Antonella Pinna
Via Mario Angeloni, 61 - 06124 Perugia
Tel. 075/5045405
Fax 075/5045568

Sezione Sviluppo attività editoriali e culturali
La Responsabile Dott.ssa Olimpia Bartolucci
Via M. Angeloni, 61 - 06124 Perugia

Sezione Sviluppo attività editoriali e culturali
Dott.ssa Maria Teresa Paoletti
Via M. Angeloni, 61 - 06124 Perugia
Tel. 075/5045431