Biblioteca regionale specializzata in scienze biblioteconomiche e documentarie
        
                          La biblioteca è ubicata a Palazzo Broletto, sede della Regione Umbria, nei pressi della stazione ferroviaria Fontivegge di Perugia si affaccia in piazza Nuova, già piazza del Bacio.Aperta al pubblico nel 1990, si propone di fornire agli utenti strumenti biblioteconomici, archivistici e documentari per l'approfondimento della conoscenza dell'editoria, del materiale manoscritto e librario prodotto nei secoli, soprattutto in Italia.
Possiede inoltre un interessante e vasto repertorio di opere sulla storia e l'arte locale ed è collegata con l'Opac regionale.
Il patrimonio è costituito da oltre 6000 monografie, di cui circa 2000 specifiche del settore biblioteconomico, 126 periodici di cui 41 correnti in costante aggiornamento.
Di particolare pregio è il Fondo Severi, ospitato nella sala della biblioteca, che annovera opere a stampa, dal 1500 ai nostri giorni, e manoscritti per un totale di oltre 700 unità.
E’ possibile fare la consultazione previo appuntamento telefonico.
Regolamento Biblioteca
Per informazioni contattare il Servizio Valorizzazione risorse culturali, Musei, archivi e biblioteche
075/5045440- 075/5045426 o via mail: - obartolucci@regione.umbria.it
-pvirgili@regione.umbria.it
          Resp. Sezione Biblioteche e archivi storici, Patti per la lettura, Welfare culturale
        
  
           Dott.ssa Olimpia Bartolucci
        
       
             
         Tel. 075 5045426
        
            
                
                                                                                                                   
          Sezione Biblioteche e archivi storici, Patti per la lettura, Welfare culturale
        
  
           Patrizia Virgili
        
       
             
         Tel. 075 5045440