Siti di Importanza Comunitaria SIC
Il sito di importanza comunitaria (SIC), in inglese "Site of Community Importance", è definito dalla direttiva comunitaria n. 43 del 21 maggio 1992, (92/43/CEE) Direttiva del Consiglio relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche nota anche come Direttiva "Habitat", recepita in Italia a partire dal 1997.
Direzione regionale Agricoltura, ambiente, energia, cultura, beni culturali e spettacolo
Servizio Foreste, montagna, sistemi naturalistici
dott. For. Francesco Grohmann
Sezione Tutela e valorizzazione dei sistemi naturalistici
Via Mario Angeloni, 61 - 06124 Perugia
dott.ssa Mariagrazia Possenti
Tel. 075 5045793
Fax 075 5045565
Modulistica
Procura Speciale Committente - Tecnico.odt
Procura Speciale Committente - Tecnico.pdf
richiesta rimborso per errati versamenti.odt
Autocertificazione finanziamento statale opere pubbliche (art. 5 Legge 27 luglio 2004, n. 186)
Trasmissione Valutazione di Sicurezza - fac simile (rif D.G.R. 347/2010)
Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà - fac simile
Link utili
Link al sistema WebGis per la consultazione della cartografia delle aree protette dell'umbria
Documenti
Documentazione per Piani gestione siti Natura 2000
PAF (Prioritized Action Framework) Download (2.041,6 kb)
Strategia di gestione della RETE Natura2000 umbra (completa) - Download (31.231,0 kb)