Il Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l’Acquacoltura (FEAMPA) è stato istituito con Regolamento (UE) n.1139/2021. Il sostegno offerto dal Fondo contribuisce al raggiungimento degli obiettivi dell’Unione in materia di ambiente, mitigazione dei cambiamenti climatici e adattamento ad essi.
Il Programma Operativo Nazionale FEAMPA 2021-2027, approvato con decisione (UE) C (2022) 8023 del 3 novembre 2022, si concentra sulle seguenti priorità:
-Priorità 1 – promuovere la pesca sostenibile e il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche;
-Priorità 2 – promuovere le attività di acquacoltura sostenibile e la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura, contribuendo alla sicurezza alimentare nell’Unione;
-Priorità 3 – consentire un’economia blu sostenibile nelle aree costiere, insulari e interne promuovendo lo sviluppo di comunità della pesca e dell’acquacoltura;
-Priorità 4 – rafforzare la governance internazionale degli oceani e consentire mari e oceani sicuri, protetti, puliti e gestiti in modo sostenibile;
-Misura di Assistenza Tecnica.
L’Autorità di Gestione è il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste. Le Regioni rappresentano gli Organismi Intermedi con funzioni delegate per gli interventi di competenza.
Le risorse finanziarie della Regione Umbria ammontano complessivamente a 1,8 milioni di euro con una ripartizione tra priorità, approvata in sede di Conferenza Stato-Regioni.
BANDI APERTI
FEAMPA 2021-2027– Intervento 221502: “Resilienza, sviluppo e transizione ambientale, economica e sociale del settore acquacoltura”. Determinazione Dirigenziale n.4187 del 24.04.2025.
Operazioni attivabili:
32 – Investimenti produttivi per l’acquacoltura sostenibile
53 – Qualità degli alimenti e sicurezza igienica
66 – Altre operazioni (economico)
Ambito territoriale di intervento - L’azione è diretta agli impianti esistenti di acquacoltura con sede legale/operativa nel territorio della Regione Umbria. Gli interventi non devono comportare una riduzione delle superfici interessate dai siti Natura 2000. Nel bacino del fiume Nera è vietato l’ampliamento delle vasche di acquacoltura (l.r. n.15/2008 art.39 comma 12).
Termine presentazione domande - Entro 30 giorni dalla pubblicazione nel Supplemento ordinario n.3 al «Bollettino Ufficiale» - Serie Generale - n.24 del 7 maggio 2025.
Dotazione finanziaria - La dotazione finanziaria è pari a 375 mila euro.
MANUALE PROCEDURE E CONTROLLI
Con Determinazione Dirigenziale n.4608 del 07.05.2025 è stato approvato il Manuale delle procedure e dei controlli – Disposizioni procedurali dell’Organismo Intermedio Regione Umbria per gli interventi delegati dall’Autorità di Gestione del Programma Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l’Acquacoltura (FEAMPA) 2021/2027.
PN FEAMPA 2021/2027 - CONDIZIONI ABILITANTI ORIZZONTALI E PUNTO DI CONTATTO
Al fine di consentire un'efficace funzione di vigilanza sul rispetto dei principi fissati dalla Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea e dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti per le persone con disabilità (UNCRPD), e soddisfare il rispetto di due delle condizioni abilitanti previste per il fondo FEAMPA, l'Autorità di Gestione del Programma Nazionale FEAMPA 2021-2027 ha nominato un proprio punto di contatto, referente per l'applicazione e l'attuazione di tali condizioni abilitanti, nella persona della Dott.ssa Simona CANDIDI con D.D.n.606520 del 31.10.2023.
Per contattare il Referente del Punto di contatto è possibile utilizzare l'indirizzo di posta elettronica dedicato: puntodicontattofeampa@masaf.gov.it
Si informa, inoltre, che sul Sito Istituzionale del MASAF, al link
https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/20579
è stata aperta una pagina dedicata alla tematica in oggetto attraverso la quale è possibile inviare le segnalazioni in merito alla presunta violazione della Carta Europea dei diritti fondamentali nonchè dei principi della Convenzione UNCRPD e ricevere ogni informazione utile al riguardo.
Calendario di AVVISI e BANDI del Programma Nazionale finanziato dal Fondo Europeo per gli Affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura (PN FEAMPA) 2021-2027, come previsto dall’art.49 del Reg. (UE) n.2021/1060. In verde i bandi già pubblicati.