Strutture residenziali
        
                
           La Regione  ha approvato il regolamento regionale che disciplina il funzionamento dei servizi socio assistenziali a carattere residenziale e semiresidenziale per le persone anziane autosufficienti.
Tali servizi rispondono ai bisogni della persona anziana autosufficiente e alla propria famiglia e sono volti a salvaguardare l'autonomia delle persone e a valorizzare le risorse solidali del territorio.
        
                          Nel regolamento sono previste le seguenti tipologie di servizio:
Casa di quartiere: servizio/struttura semiresidenziale appartenente al settore dei "servizi di prossimità e servizi di sollievo".
Gruppo appartamento: servizio/struttura residenziale.
Residenza servita: servizio/strutture residenziali, può essere composta da più soluzioni abitative e può essere articolata in camere singole e/o doppie, in monolocali e/o miniappartamenti destinati ad anziani singoli o in coppia, ovvero in gruppi appartamento.
Per ogni tipologia di servizio sono stabiliti i seguenti criteri:
- requisiti funzionali e le prestazioni da erogare;
- capacità ricettiva;
- dotazione minima di personale;
- requisiti minimi strutturali.
          Sezione Inclusione sociale, contrasto alle povertà e anziani
        
  
           Responsabile Dott.ssa Serenella Tasselli
        
       
             
         Tel. 075 5045337
        
            
          Fax 075 5045569