Servizi residenziali per minori
        
                
           I servizi e le strutture a ciclo residenziale per soggetti in età minore sono quelle comunità residenziali caratterizzate da una dimensione di vita di tipo familiare che, nell'accogliere il minore, integrano o sostituiscono temporaneamente le funzioni genitoriali, familiari compromesse offrendo al minore un ambiente socio-educativo relazionale in cui possa sviluppare ed esprimere la sua personalità ed ottimizzare tutte le proprie risorse e capacità.
        
                          - La struttura ha la funzione di appoggio temporaneo e non di luogo stabile di residenza
- I minori devono permanere nella struttura/servizio per il tempo necessario al raggiungimento degli obiettivi contenuti nel progetto psico socio educativo, elaborato tra i servizi socio educativi territoriali e il referente tecnico della struttura residenziale
- Il progetto viene elaborato, laddove possibile, con il coinvolgimento della famiglia e del minore.
Le strutture e i servizi perseguono, d'intesa con il sistema dei servizi territoriali, i seguenti obiettivi:
- sostegno al rientro nella famiglia d'origine;
- affidamento familiare e sviluppo di reti di famiglie aperte all'accoglienza;
- adozione e adozione miste;
- raggiungimento dell'autonomia, con la maggiore età,  nel caso in cui nessuna delle ipotesi di cui alle lettere a), b) e c) sia percorribile.
 
ELENCO DEI SERVIZI RESIDENZIALI AGGIORNATO AL 9 GIUGNO 2025
          P.O. Professionale: Aspetti socio assistenziali in materia di tutela dell'infanzia
        
  
           Responsabile Dott.ssa Susanna Schippa
        
         
           Via Mario Angeloni, 61 06124 Perugia
        
        
             
         Tel. 075 5045680