MODALITA’ E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI A VALERE SUL PROGRAMMA ANNUALE 2022 - L.R. N.18/1990
MODALITA’ E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI A VALERE SUL PROGRAMMA ANNUALE 2022, L.R. N.18/1990.
Con Deliberazione n.837 del 10.08.2022 la Giunta regionale ha approvato il Programma annuale degli interventi e progetti a valenza territoriale realizzati da enti locali o da organismi ed associazioni pubblici o privati, ai sensi dell’art.8 della L.r. 18/1990. Il programma annuale delinea le linee d'intervento ritenute prioritarie, aventi finalità di integrazione dei cittadini stranieri in ambito educativo, sociale e culturale, per progetti proposti da enti e organismi ed associazioni pubblici o privati da realizzare in ambito locale e regionale.
E' ora attiva la piattaforma per la presentazione delle domande volte ad ottenere un contributo per il sostegno alla realizzazione di iniziative e progetti aventi finalità di integrazione dei cittadini stranieri da trasmettere esclusivamente mediante la piattaforma regionale LoginUmbria, tramite la procedura digitalizzata on-line accessibile al link sotto riportato:
Alla piattaforma LoginUmbria si accede dal seguente collegamento:
Presentazione on line di progetto a valere sulla L.r. 18/1990
Si ricorda che il termine per la presentazione delle istanze a valere sulla l.r. 18/1990 è il 15 settembre 2022.
L'utilizzo della procedura digitalizzata on-line per l’invio dei progetti è obbligatoria per tutti gli Enti, pubblici e privati, che intendano presentare istanza e proposta progettuale a valere sulla L. R. n. 18/1990.
PROCEDURA ON-LINE:
La procedura on-line prevede l’accesso tramite la piattaforma regionale LoginUmbria che può essere effettuata secondo diverse modalità:
• mediante SPID del Rappresentante legale dell’Ente;
• mediante Carta di Identità Elettronica (CIE) del Rappresentante legale dell’Ente; per questa procedura è necessario essere provvisti di un lettore di "smart card";
• mediante Carta Nazionale dei Servizi (CNS) del Rappresentante legale dell’Ente; per questa procedura è necessario essere provvisti di un lettore di "smart card".
ASSISTENZA AGLI UTENTI IN CASO DI PROBLEMATICHE INFORMATICHE E MALFUNZIONAMENTO DEL PORTALE
La richiesta di assistenza va indirizzata al Service desk di Punto Zero con le modalità indicate al seguente indirizzo:
https://puntozeroscarl.it/service-desk/
In sintesi le Modalità sono:
- Telefonando al Numero Verde Service Desk: 848.88.33.66
- Scrivendo alla mail del service desk: helpdesk@puntozeroscarl.it
- Compilando il Form on line di lato
Per un migliore servizio è indispensabile indicare le seguenti informazioni "ottimali":
NOME, COGNOME, CODICE FISCALE, EMAIL E CONTATTO TELEFONICO DEL RICHIEDENTE DELL'ASSISTENZA
NUMERO RIFERIMENTO PRATICA\NUMERO PROTOCOLLO e TIPOLOGIA
ALLEGARE EVENTUALI DOCUMENTI OPPURE SCREENSHOT DELL'ERRORE RISCONTRATO
DESCRIZIONE DEL PROBLEMA.