I punti di accesso alla rete regionale dei Servizi sono i Servizi per l'Età evolutiva destinata ai minori e i Centri di Salute Mentale rivolta alle persone adulte (vedi Link utili).
Le persone con problemi di salute mentale hanno un accesso diretto ai servizi .
I Servizi per l'Età evolutiva e i Centri di salute mentale svolgono attività di prevenzione, diagnosi e terapia in regime ambulatoriale e domiciliare, in integrazione con gli altri servizi del Distretto- Centro di Salute, con i servizi ospedalieri e con i servizi sociali.
Nei casi in cui una persona con sospetta alterazione psichica, richieda urgenti interventi sanitari, può essere sottoposto a Trattamento sanitario obbligatorio (TSO). Il TSO è autorizzato con un'ordinanza del Sindaco, su proposta motivata di un Medico e ulteriore convalida sanitaria. Nelle urgenze è sempre il Centro di Salute Mentale il primo punto di accesso.
Nelle ore notturne e nei giorni festivi, in casi particolari, la visita urgente può essere fatta dai servizi delle emergenze urgenze territoriali e ospedaliere, dal Servizio psichiatrico diagnosi e cura o a domicilio.
USL Umbria 1
Salute Mentale - Centri di Salute Mentale e Mappa dei Servizi
Strutture Residenziali Psichiatriche
Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura (SPDC)
Servizio psicologico giovani - Perugia
Età evolutiva - Mappa dei Servizi per 0-18 anni
USL Umbria 2
SPDC - Servizio Psichiatrico di diagnosi e cura di Terni e di Foligno
Neuropsichiatria Infantile e dell'Adolescenza
Dirigente