Riconoscimento del servizio sanitario prestato all'estero
        
                
           La legge n. 735 del 10.7.1960 prevede la possibilità, per i cittadini italiani, di richiedere il riconoscimento del servizio sanitario prestato all'estero, ai fini della partecipazione a concorsi pubblici e quale titolo di valutazione nei medesimi.
La competenza a eseguire tale riconoscimento è stata trasferita dal Ministero della Salute alle Regioni.
Per essere riconosciuto ai sensi della legge n. 735/1960, il servizio deve essere prestato, in conformità a un rapporto di lavoro, presso Enti dotati di una propria autonomia amministrativa, economica e operativa, la cui attività è diretta al soddisfacimento di interessi pubblici e non privatistici; deve pertanto trattarsi di Enti Pubblici, di Istituzioni che svolgono attività di interesse pubblico, oppure di Istituzioni Private senza scopo di lucro.
        
                          
Determinazione dirigenziale n. 9427 del 10 settembre 2025 - Attualizzazione modulistica per riconoscimento servizio sanitario prestato all'estero
Informativa privacy RICONOSCIMENTO ATTIVITA' PRESTATA ALL'ESTERO
          Servizio Affari Generali, Attività amministrative e Politiche del Personale del SSR  
Sezione Giuridico organizzativa e relazioni sindacali
  Sezione Giuridico organizzativa e relazioni sindacali
           Responsabile: Cristiano Pucciarini
        
       
             
         Tel. 075 5045144