Line guida per le Aziende sanitarie
La comunicazione è un processo di informazione e ascolto che riconosce pari dignità ai soggetti coinvolti. In particolare, la Comunicazione deve configurarsi sia all'esterno che all'interno dell'Organizzazione, come strumento per il coinvolgimento del personale, per migliorare le relazioni, l'ascolto di operatori, cittadini e per qualificare i servizi.

La comunicazione è un elemento costitutivo, una leva strategica delle politiche di promozione della salute, stili di vita, reti sociali e determinanti di salute, in conformità ai principi generali previsti dalla legge 7 giugno 2000, n. 150 e  DPR 422/200

La Regione è impegnata a promuovere

  • Comunicazione Sanitaria: raccordo tra cittadini e servizi sanitari
  • Comunicazione per Salute: promozione della salute, azioni interdisciplinari in diversi contesti sociali
  • Indirizzi, Linee Guida per la promozione della salute/benessere con le Aziende Sanitarie
  • Formazione per operatori coinvolti nei processi di Comunicazione/Informazione conforme alla l.150/2000, DPR 422/2001
  • Scambio di esperienze tra le Aziende e altre realtà regionali
  • Attività di valutazione dei Servizi, con il coinvolgimento dei cittadini e della società civile locale
  • Donazione e trapianto di Organi Progetto Pilota Regione Umbria, Federsanità Anci, Centro Nazionale Trapianti, CCM
  • Partecipazione al Programma regionale Audit Civico
  • Competenze editoriali della Direzione
  • Gestione del Sito internet Sanità e Politiche Sociali
  • Rapporti mass media e punto di collegamento con l'Ufficio Stampa della Giunta
  • Strutture per la Comunicazione
  • Concorso Nazionale Comunicazione, Nuovi Media e Informazione per la Salute
  • Piano Unico di Comunicazione
  • Ricerca

La Comunicazione nelle Amministrazioni Pubbliche: Funzione strategica di modernizzazione

  • Comunicazione, informazione per la promozione della salute coerente con la programmazione nazionale e il Piano Sanitario Regionale
  • Scambio di esperienze con altre realtà regionali
  • Linee Guida regionali per la Carta dei Servizi, con le Aziende Sanitarie -Uffici Relazioni con il Pubblico (URP), valutare la qualità dei servizi - Customer Satisfaction
  • Il Marketing dei Servizi Pubblici
  • Campagne di Comunicazione
  • Pianificazione della Formazione per  operatori coinvolti nei processi di Comunicazione/Informazione
  • Prodotti Editoriali
  • Gestione del Sito internet
  • Rapporti mass media e punto di collegamento con l'Ufficio Stampa della Giunta
  • Nuove tecnologie al servizio della Comunicazione/Informazione,  Social network. 

Linee Guida regionali degli interventi in materia di informazione, tutela e partecipazione nelle Aziende Sanitarie Locali e Ospedaliere. Carta dei Servizi, Ufficio relazioni con il Pubblico, Schema per il regolamento di pubblica tutela. ...


Direzione Regionale Salute e Welfare
Direttrice Dott.ssa Daniela Donetti
Via M. Angeloni, 61 06124 Perugia
Tel. 075 504 5257