La Legge di Bilancio 2021 (legge n. 178/2020, art. 1, c. 177 - 178) ha individuato in 50 miliardi di euro la dotazione iniziale del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione per il ciclo di programmazione 2021-2027; nella Legge di Bilancio 2022 è stato inserito un ulteriore finanziamento del FSC pari a 23,5 miliardi di euro, portando così la dotazione del Fondo a 73,5 miliardi di euro. Il complesso delle risorse è destinato a sostenere interventi per lo sviluppo, ripartiti nella proporzione dell'80% nelle aree del Mezzogiorno e del 20% nelle aree del Centro-Nord.
La legge n. 178/2020 ha inoltre stabilito che, nelle more della definizione dei Piani di sviluppo e coesione, il Ministro per il Sud e la coesione territoriale potesse sottoporre all'approvazione del CIPESS l'assegnazione di risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione per la realizzazione di interventi di immediato avvio dei lavori, nel limite degli stanziamenti iscritti in bilancio.
Per il finanziamento di tali interventi, alla Regione Umbria è stata assegnata una prima quota di anticipazione pari a 27,70 milioni (Delibera CIPESS n. 79/2021, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 26 marzo 2022).
Le risorse FSC 2021-2027 assegnate alla Regione Umbria, ai sensi dell’art. 1, comma 178, lettera d), della citata legge n. 178 del 2020, confluiranno nel Piano di Sviluppo e Coesione PSC 2021-2027, in coerenza con le Aree Tematiche individuate.
Gli interventi approvati con la citata delibera CIPESS n. 79/2021 sono soggetti alle regole di governance e alle modalità di attuazione e monitoraggio della programmazione FSC 2014-2020, nelle more della definizione dei Piani di Sviluppo e Coesione 2021- 2027 e della relativa disciplina.

06124 Perugia