Il bollettino deriva dalla raccolta dati delle rete sismica locale della Regione Umbria (Re.Si.R.). I dati sono mensili e semestrali e partono dal gennaio 2015.
Il prodotto messo a disposizione permette un utilizzo di facile accessibilità e visualizzazione tramite Google EarthTM , rendendo immediatamente fruibile l'informazione sugli eventi sismici a cadenza mensile e semestrale in forma sintetica.
Sono indicati gli epicentri dei terremoti con i dati principali e sono inoltre indicati, per ogni comune umbro, il numero totale degli eventi sismici e la magnitudo più elevata registrata.
Il colore assegnato ad ogni comune permette di visualizzare subito il numero totale di eventi sismici verificatesi nel periodo temporale considerato (mensile, semestrale).
Dopo l'apertura del file con Google Earth si può aprire la cartella che ha come nome file ad esempio 2017-01 (mese di gennaio 2017) e poi togliere il segno di spunta sui livelli informativi che eventualmente non si vogliono visualizzare come, ad esempio, "legend".
Si possono poi vedere in trasparenza i livelli informativi sull'immagine da satellite utilizzando i comandi che regolano l'opacità/trasparenza di Google Earth.
I file per Google Earth dell'anno corrente e gli archivi dei bollettini sismici della rete sismica locale regionale degli anni precedenti, sono disponibili sul portale Open Data Umbria, raggiungibile anche da questa pagina web dalla sezione link.
Per aprire il file dell'archivio è sufficiente avere installato un software per la visualizzazione dei file in formato .PDF.
Link utili
Bollettino Sismico della rete sismica locale regionale - OPEN DATA