A seguito dell'evento sismico del 16 dicembre 2000 il Servizio Geologico regionale ha eseguito indagini di microzonazione sismica integrata, grazie alla quale è stato possibile giungere alla definizione della pericolosità sismica locale in 95 località.
Tutti i risultati del progetto sono già stati distribuiti alle amministrazioni comunali e provinciali, compresi i dati contenenti le carte delle zone suscettibili di amplificazione sismica locale ed i fattori di amplificazione (Fa) delle 95 località indagate mediante la microzonazione sismica integrata.
Le indagini, coordinate dal Servizio Geologico, sono state realizzate in collaborazione con enti di ricerca, università, professionisti e con tecnici dell'amministrazione regionale.
Nella sezione 'Documenti'  è possibile il download della relazione finale dello studio di zonazione sismica e delle carte di amplificazione sismica locale per le singole località investigate secondo la tabella qui di seguito.
 
| Località investigata | Comune | File | 
| Capoluogo (parte) | Terni | |
| Flaminia | Terni | |
| Collescipoli | Terni | |
| Coppe | Stroncone | |
| Stroncone 1 | Stroncone | |
| Stroncone 2 | Stroncone | |
| Vascigliano | Stroncone | |
| Case Erbapigia | Narni -Sangemini | |
| L' Altrocanto | Narni -Sangemini | |
| Narni 1 e 2 | Narni -Sangemini | |
| Narni Scalo1,2,3 e Cigliano | Narni -Sangemini | |
| Nera Montoro | Narni -Sangemini | |
| Quadrelletto | Narni -Sangemini | |
| San Faustino | Narni -Sangemini | |
| San Liberato | Narni -Sangemini | |
| Bernardozzo | Narni -Sangemini | |
| S. Urbano | Narni -Sangemini | |
| S.Lucia | Narni -Sangemini | |
| Schifanoia | Narni -Sangemini | |
| Taizzano | Narni -Sangemini | |
| Testaccio | Narni -Sangemini | |
| Vigne | Narni -Sangemini | |
| RELAZIONE DI SINTESI | --------------------- |