Notizie
Perugia - Implementare i percorsi duali di istruzione e lavoro rivolti a minori stranieri non accompagnati: è quanto si propone il protocollo d'intesa su "utilizzo di apprendistato di primo livello per l'inserimento al lavoro di minori stranieri non accompagnati" promosso dalla Garante dell'infanzia e dell'adolescenza della Regione Umbria e firmato, nelle scorse settimane, dalla Regione, dal Tribunale dei minori di Perugia, dall'Anci, dall'Ufficio scolastico regionale, da Anpal servizi spa e da Arpal.
L'obiettivo è promuovere il sistema di apprendimento duale, con particolare attenzione all'apprendistato di primo livello, quale strumento volto a favorire il successo formativo dei minori stranieri non accompagnati attraverso il raggiungimento di un titolo di studio riconosciuto a livello nazionale e nel contempo porre le basi per garantire l'autonomia economica e l'inclusione dei giovani coinvolti in un percorso di legalità ed integrazione anche una volta raggiunta la maggiore età.
Il Protocollo vuole essere uno strumento che offra concrete opportunità a minori che, arrivati nel nostro Paese dopo viaggi difficili e pericolosi, possano trovare non solo accoglienza, ma anche le condizioni favorevoli ad una loro reale inclusione nella comunità.
Altre informazioni dall'Ufficio stampa
Le altre news, il quindicinale AUN, il notiziario radiofonico, la rassegna stampa e i contatti sono sulle pagine dell'Ufficio stampa, alla voce Agenzia Umbria Notizie.