Notizie
La Regione Umbria in prima linea contro la lotta al gioco d’azzardo. La presidente Proietti: “Combattiamo un problema che ha pesanti ricadute personali e sociali”
Perugia, 9 agosto 2025 – Contrastare in modo concreto le forme problematiche di gioco d’azzardo, che hanno pesanti ricadute sulla persona, sulla famiglia e sull’intera collettività: è l’impegno che la Regione Umbria porterà avanti insieme a Federsanità ANCI Umbria, la federazione che riunisce aziende sanitarie locali, aziende ospedaliere e Comuni rappresentati dalla Conferenza dei Sindaci. Con questo obiettivo la Giunta regionale ha approvato un accordo annuale con Federsanità ANCI Umbria per realizzare interventi di integrazione socio-sanitaria rivolti alle dipendenze, con particolare attenzione al disturbo da gioco d’azzardo.
L’iniziativa rientra nel Piano per la prevenzione, cura e riabilitazione del disturbo da gioco d’azzardo – Programmazione 2025 e prevede azioni di informazione, sensibilizzazione e supporto sul territorio, in collaborazione con i Comuni e le Zone sociali.
“Il gioco d’azzardo patologico è una piaga che mina la salute delle persone e l’equilibrio delle famiglie – ha commentato la presidente della Regione, Stefania Proietti - Con questo accordo rafforziamo la rete di prevenzione e di aiuto, per affrontare un problema che ha pesanti ricadute personali e sociali”.
Tra le attività previste per il 2025, in continuità con quelle già svolte negli anni precedenti, figurano campagne di comunicazione per la popolazione generale e per gruppi specifici, la diffusione e il monitoraggio del marchio “Umbria No Slot”, l’attivazione di strumenti informativi e di comunicazione circolare, il monitoraggio dei provvedimenti comunali e il sostegno alle reti locali di contrasto all’azzardo. L’accordo sarà finanziato con 42.429,18 euro, a valere sulla quota del Fondo per il gioco d’azzardo patologico assegnato alla Regione Umbria dal ministero della Salute.
Altre informazioni dall'Ufficio stampa
Le altre news, il quindicinale AUN, il notiziario radiofonico, la rassegna stampa e i contatti sono sulle pagine dell'Ufficio stampa, alla voce Agenzia Umbria Notizie.