Notizie
(aun) – perugia, 4 apr. 016 - Martedì 5 aprile al via, al Centro Arti Opificio Siri – CAOS di Terni, la seconda e ultima giornata di "China Days", interamente dedicata al turismo: dalle prospettive di sviluppo e promozione del settore tra Italia e Cina, alle politiche di incoming e di scambio e relazione tra i due Paesi, anche partendo da quanto già realizzato in Umbria. Il programma dell'iniziativa, promossa dalla Regione Umbria, in collaborazione con la Fondazione Italia Cina, prevede (dalle ore 10) il Saluto del Sindaco di Terni, Leopoldo Di Girolamo, e delle Autorità presenti; alle 10.30 il primo "panel" dedicato a "Il turismo cinese in Italia e in Umbria: attualità e prospettive". Sono previsti gli interventi su "Italia e Cina, due superpotenze culturali a confronto" - Attilio Massimo Iannucci, già Ambasciatore d'Italia a Pechino, Of Counsel Studio Legale NCTM; "I servizi di rappresentanza, d'informazione e di supporto al movimento turistico cinese diretto in Italia" - Sergio Maffettone, Console Generale d'Italia in Chongqing; "Le politiche nazionali per la promozione del turismo cinese in Italia" - Francesco Tapinassi, Dirigente Politiche del turismo MIBACT; "Umbria e Cina. Turismo e collaborazioni strategiche di carattere istituzionale" On.Vinicio Peluffo, Presidente Associazione parlamentare "Amici della Cina". L'intervento conclusivo su "Il turismo cinese e il Cuore verde d'Italia: occasione di sviluppo e di cambio culturale" sarà di Fabio Paparelli, Vice Presidente e Assessore al Turismo della Regione Umbria (coordinamento: Luigi Rossetti, Direttore Attività Produttive e Turismo della Regione Umbria
Dalle ore 15 si svolgerà il secondo "panel" su "L'importanza dei collegamenti aerei e dei servizi di accoglienza per il turista cinese", interverranno Mita Pippa, Marketing Department - Air China; Henri Xu, Direttore Generale - Hainan Airlines; Giusy Giuliani, Agency Sales Executive - Cathay Pacific; Andrea Mattoni Baroni, Sales Executive – Alitalia. Seguiranno gli interventi su "I principali target e prodotti turistici d'interesse per l'incoming cinese" di Maria Salvati, titolare Jili Tour - Roma; "Le eccellenze enogastronomiche dell'Umbria incontrano i turisti cinesi" di Giancarlo Polito, chef - Locanda del Capitano – Montone; "I servizi dedicati per favorire gli acquisti dei turisti cinesi" di Antonella Bertossi, Marketing Sales Manager - Global Blue Italia (coordinamento: Antonella Tiranti – Dirigente Servizio Turismo e Promozione Integrata Regione dell'Umbria).
Alle ore 17.00 il terzo "panel" in tema di "La comunicazione e gli strumenti di promozione del turismo in Cina" con gli interventi su "La comunicazione diretta al grande pubblico cinese e i servizi a disposizione dell'Umbria attraverso l'applicazione WeChat" - Andrea Ghizzoni, Country Director - WeChat Italy; "Cina: nuova frontiera per la film commission" - Agnese Fontana, Presidente di "doc.it"; "Lo stile di vita e le tipicità dell'Umbria viste dal NGT" - Monica Hao, editor National Geographic Traveler China; "La promozione del sistema Umbria attraverso le guide" - Giuseppe Cerasa, Direttore Divisione Guide di Repubblica; "La promozione dell'Umbria diretta ai big spender cinesi" - Lorenza Scalisi, Editor turismo lusso e storytelling. (coordinamento: Andrea Canapa, Responsabile Ufficio di Roma Fondazione Italia – Cina).
Altre informazioni dall'Ufficio stampa
Le altre news, il quindicinale AUN, il notiziario radiofonico, la rassegna stampa e i contatti sono sulle pagine dell'Ufficio stampa, alla voce Agenzia Umbria Notizie.