EURES (European Employment Services) è una rete di cooperazione tra i servizi per l'impiego dell'Unione Europea (UE), dello Spazio Economico Europeo (SEE) e della Svizzera, istituita dalla Commissione Europea allo scopo di garantire il diritto alla libera circolazione dei lavoratori.
La rete è coordinata, a livello nazionale, da ANPAL Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro ed offre servizi di informazione, consulenza, incontro domanda/offerta di lavoro.
I cittadini interessati a cercare un impiego nei paesi aderenti possono:
- collegarsi al Portale Europeo della Mobilità Professionale per conoscere le offerte di lavoro disponibili, registrare il proprio CV e renderlo disponibile ai datori di lavoro, ottenere informazioni sulle condizioni di vita e lavoro, contattare via chat i consulenti EURES di alcuni paesi;
- rivolgersi ai consulenti EURES , o agli assistenti / referenti presso i Centri per l'Impiego, per un servizio di consulenza e informazione sulle possibilità di occupazione, sulle condizioni di vita e lavoro, sulla compilazione del CV.
Seguici sui canali social della rete EURES Italia: Twitter @EURESItaly e Facebook EURES Italy
LE OFFERTE DI LAVORO, LE SELEZIONI, I PROGETTI IN CORSO
-
EVENTO DI RECLUTAMENTO ONLINE 'EURES Italy for EMPLOYERS' DAY 2022 – 6° Edizione' - 15 novembre 2022 (ore 10:00 - 16:00)
EURES ITALY per l'EMPLOYERS' DAY 2022 è il tradizionale appuntamento di RECLUTAMENTO ON LINE di EURES ITALIA, dedicato alle Imprese italiane e ai Servizi per l'Impiego che ricercano personale personale in Italia e in tutta Europa.
Questa edizione si concentrerà principalmente nei seguenti settori economici: ICT, Edilizia, Turismo, Lavori verdi, Meccatronica e Meccanica, Salute, Agricoltura, Logistica.
All'evento parteciperanno Datori di lavoro ed Espositori provenienti da tutta Europa, nonché Associazioni di Categoria, Reti Europee, Università e Istituzioni Educative nazionali e internazionali.
Cogli l'occasione per iniziare una nuova carriera: REGISTRATI SUBITO SULLA PIATTAFORMA
DAL MOMENTO DELLA REGISTRAZIONE, potrai:
- candidarti per un'offerta di lavoro;
- metterti in contatto con i datori di lavoro dei Paesi dell'UE;
- programmare colloqui di lavoro.
DURANTE L'EVENTO potrai:
- interagire con gli espositori e lo staff di EURES tramite la funzione "CHAT with Exhibitors now";
- seguire workshop informativi e ricevere informazioni e consulenza sugli Incentivi alle Assunzioni e i Contratti, sui Programmi di Mobilità e sui Fondi dell'UE per l'Imprenditorialità e scoprire le novità del Programma di Mobilità EURES Targeted mobility scheme (EURES-TMS).
La partecipazione è gratuita
Vai alla notizia pubblicata su EURES ANPAL:https://www.anpal.gov.it/-/al-
IMPORTANTE. Il team di EURES Italia organizzerà due webinar di supporto alla partecipazione:
- il 21 ottobre alle ore 12.30, per le Aziende e le Associazioni di Categoria Clicca qui per i dettagli
- il 26 ottobre alle ore 12.00, per le persone alla ricerca di un impiego Clicca qui per i dettagli
-
Progetto Education&Employment in Olanda
Al via il progetto EDUCATION&EMPLOYENT in The Netherlands in collaborazione con EURES NL, EURES IT e la fondazione IW Techniek. L'obiettivo principale di questo progetto pilota è offrire ai partecipanti un programma - completamente retribuito - che prevede una combinazione di lavoro, studio e sviluppo di competenze per diventare tecnici professionisti pienamente certificati nel settore dell'installazione. Al termine di questo periodo, della durata di 2 anni e mezzo verrà offerto un contratto con una delle aziende partecipanti.
Nel portale ANPAL la notizia è pubblicata a questo link https://www.anpal.gov.it/-/a-s
In queste settimane saranno raccolti i CV dei candidati interessati ad essere inseriti nella formazione di settembre.
Scarica la scheda informativa e la locandina.
- Offerte di lavoro, notizie e aggiornamenti EURES dal portale ANPAL:
https://www.anpal.gov.it/notizie-eures-news
- Attenzione alle offerte di lavoro-truffa, vai alla notizia: https://www.anpal.gov.it/-/avviso-importante-attenzione-alle-offerte-di-lavoro-truffa-9
Sono state segnalate offerte di lavoro-truffa, collegate in modo fraudolento alla rete EURES.
Gli ultimi annunci segnalati riportano il logo EURES, talvolta EU Careers o EPSO e sono riconducili a: "Unione Europea - Ufficio di collocamento", al portale "Camera di Lavoro Comunità europea" e recentemente a EURES - Comunità Europea Lavoro.
Tali opportunità lavorative si riferiscono per lo più ai settori dell'ospitalità e della ristorazione, specialmente in territorio svizzero.
Durante queste Fiere del Lavoro (online e/o onsite) organizzate dalla rete EURES, potrete seguire le presentazioni delle aziende partecipanti e quelle sulle condizioni di vita e lavoro in altri paesi, mettervi in contatto con le aziende registrate, candidarvi per le offerte di lavoro disponibili. Per informazioni su tutti i nostri Job Days: https://www.europeanjobdays.eu/en/events.
I prossimi eventi in programma:
- Take a chance in France (11.10.2022)
- ICT Specialists for Norway and Sweden (12.10.2022)
- Find your Beat in Gothenburg, West Sweden - 13 October 2022, 12:15-14:30 (13.10.2022)
- Work in Flanders 2022 - Lisbon (18.10-19.10.2022)
- Work@PL2022 (20.10.2022)
- Work in Denmark: Life Science and Healthcare (26.10.2022)
- Swedish Day 2022, 27 October, 13:00 - 16:30 (CET) (27.10.2022)
- Living and working in Baltic Countries (11.11.2022)
- EURES Italy for EMPLOYERS’ DAY 2022 (15.11.2022)
- ‘Bienvenidos a Irlanda’ 2022 (17.11.2022)
- Work in Portugal 2022! (22.11.2022)
- Your job in Germany (29.11.2022)
- Job and Career in Latvia (30.11.2022)
Se stai cercando un'opportunità di lavoro, tirocinio e apprendistato in un altro Stato membro dell'UE/Islanda/Norvegia o sei un datore di lavoro e stai cercando di assumere candidati da tutta l'UE/Islanda/Norvegia, esplora le opportunità offerte da “EURES Targeted Mobility Scheme” e registrati nel portale di progetto: https://euresmobility.anpal.gov.it/
EURES TMS favorisce l’incontro tra i candidati e i datori di lavoro registrati e li supporta lungo tutto il processo di assunzione, fornendo loro sostegni finanziari e consulenza personalizzata. In particolare il progetto offre un contributo forfettario per partecipare a un colloquio di lavoro all’estero, per le spese di trasferimento, per la formazione linguistica e l’eventuale riconoscimento delle qualifiche.
Il periodo di lavoro o apprendistato dovrà essere di almeno 6 mesi e quello del tirocinio di almeno 3.
È previsto anche un sostegno finanziario per alle PMI (fino a 250 dipendenti) per i costi di integrazione dei neoassunti o tirocinanti.
Consulta la scheda di progetto
Registrati per accedere ai servizi
Scrivici: EURES-TMS@anpal.gov.it
Seguici su Facebook
Un sito web e un'app mobile per chi cerca uno stage in Europa. Un servizio gratuito per trovare annunci di tirocini presso istituzioni e soggetti pubblici nazionali ed internazionali, organizzazioni riconosciute a livello internazionale ed aziende multinazionali. Stage4eu è inoltre una comunità digitale che si avvale dei canali social Facebook, Twitter, Instagram e Youtube.
LA RETE EURES IN UMBRIA
Consulenti EURES
- Paola Lanari, REGIONE UMBRIA Via M. Angeloni 61 - Perugia tel. 075 5045436, e-mail: eures@regione.umbria.it
- Saied Jowkar, ARPAL UMBRIA - Centro per l'Impiego, Via Palermo 86/A - Perugia tel 075 9116299 , e-mail: eurespg@regione.umbria.it- Riceve su appuntamento il giovedì e il venerdì mattina.
Assistenti EURES nei Centri per l'Impiego - ARPAL UMBRIA
- Perugia: e-mail infoeuresperugia@regione.umbria.it , tel. 075 911 6153
- Città di Castello: e-mail infoeurescastello@regione.umbria.it , tel. 075 911 6547
- Foligno: e-mail infoeuresfoligno@regione.umbria.it, tel. 075 911 6448
- Terni: email infoeuresterni@regione.umbria.it tel.075 911 6642
- Orvieto: e-mail infoeuresorvieto@regione.umbria.it tel. 075 911 6698