OSCARS (Open Science Cluster Action for Research and Society) ha lanciato la sua seconda Open Call per progetti di Open Science, con l'obiettivo di supportare la ricerca e l'adozione di pratiche di scienza aperta basate sui principi FAIR (Findable, Accessible, Interoperable, Reusable). Questa iniziativa offre un'opportunità unica per contribuire alla missione di OSCARS di promuovere la ricerca aperta in tutta l'Europa.
Scadenza: 14 maggio 2025
Ambito della Call:
La call accetta candidature per progetti che sviluppano o utilizzano servizi e strumenti per la ricerca aperta, inclusi software, hardware, middleware, protocolli, standard, benchmark, documentazione e materiali di formazione/mentoring. I progetti devono facilitare la condivisione dei dati di ricerca e dei risultati basati sui principi FAIR.
Criteri di ammissibilità:
La call è aperta a infrastrutture di ricerca, università, istituti, PMI e grandi aziende, sia come consorzi che come singoli ricercatori. Non ci sono limiti per organizzazione, ma il finanziamento per progetto è limitato a €250.000. Per supportare le comunità di ricerca nell'adottare la scienza aperta e promuovere il coinvolgimento degli scienziati in EOSC, OSCARS ha lanciato due Open Call (per un valore complessivo di circa 16 milioni di euro) per selezionare terze parti per lo sviluppo di nuovi progetti o servizi di scienza aperta innovativi, che insieme guideranno l'adozione della ricerca FAIR-data-intensive in tutta l'Area Europea della Ricerca (ERA).
I progetti possono essere proposti nel campo di uno qualsiasi dei Cluster Scientifici e oltre, da qualsiasi ricercatore o gruppo di ricercatori. I progetti selezionati saranno finanziati tramite un meccanismo di sovvenzioni a cascata.
- La prima Open Call è stata lanciata il 15 marzo 2024.
- La seconda edizione dell'OSCARS Open Call si è aperta il 14 marzo 2025 alle 10:00 CET .
La scadenza per la presentazione delle domande è il 14 maggio 2025 alle 17:00 CEST. In seguito al parere legale della CE sui criteri di ammissibilità, siamo lieti di informarvi che i criteri saranno gli stessi del primo bando pubblico, ovvero ci sarà un limite di 250.000 € per progetto ma nessun limite per organizzazione.
Dettagli sul finanziamento:
Il budget totale per la call ammonta a circa €3.000.000, con un finanziamento per progetto compreso tra €100.000 e €250.000. La call rimarrà aperta per 60 giorni, dal 14 marzo 2025 al 14 maggio 2025
Link utili:
- Guida per i candidati
- Sito ufficiale OSCARS
- Webinar informativo: Nell'ambito della seconda Open Call, il team OSCARS offrirà una sessione online di domande e risposte sulla procedura di candidatura per la seconda Open Call OSCARS per progetti e servizi di scienza aperta, consentendo ai partecipanti di porre domande e ricevere risposte in tempo reale dai rappresentanti dei Science Clusters. Il webinar verrà programmato poco prima della scadenza per la presentazione delle domande. Ulteriori informazioni seguiranno più avanti. Prima di allora, consultate la sezione FAQ qui sotto , così come le Q&A dell'evento online "Preparazione per il 2° OSCARS Open Call per progetti e servizi di Open Science". Le registrazioni video dell'evento sono disponibili anche qui .
Contatti: Per ulteriori informazioni o domande, contattare: oscars@oscars-project.eu