La Commissione europea ha lanciato l'edizione 2024 del premio Access City volto a premiare le città che hanno dato priorità all'accessibilità per le persone con disabilità. Una città è accessibile quando le persone con disabilità possono, ad esempio:
· ottenere informazioni;
· utilizzare autobus, tram e metropolitane;
· usufruire di parchi e aree gioco
· entrare in edifici come la biblioteca, il palazzetto dello sport e il municipio.
Questa edizione prevede una menzione speciale per le città il cui lavoro sull'accessibilità è in linea con i valori del New European Bauhaus: sostenibilità, estetica e inclusione.
Le candidature per il concorso Access City Award 2024 si apriranno a luglio e la scadenza è fissata al 18 settembre 2023 ore 12:00 Brussels
Il vincitore e i secondi classificati riceveranno un premio in denaro:
1° posto: 150 000 EUR
2° posto: 120 000 EUR
3° posto: 80 000 EUR
I vincitori saranno annunciati nel corso di una cerimonia di premiazione durante la conferenza della Giornata europea delle persone con disabilità il 30 novembre e il 1° dicembre 2023. Questa edizione prevede inoltre una menzione speciale (fino a 5 menzioni) per le città il cui lavoro sull'accessibilità è in linea con i valori del New European Bauhaus: sostenibilità, estetica e inclusione.
Il premio Access City è aperto a tutte le città dell'UE con più di 50.000 abitanti, aree urbane composte da due o più città con una popolazione combinata di oltre 50 000 abitanti, se si trovano in Paesi dell'UE con meno di 2 città con oltre 50 000 abitanti.
Per maggiori informazioni consulta la sezione dedicata
Clicca qui per le testimonianze e best practices dei vincitori dell’edizione 2023
Clicca qui per inoltrare la tua candidatura