Notizia

Un Cloud collaborativo europeo per il patrimonio culturale - Info day 2024 14 giugno

Il 14 giugno 2024 dalle 10 alle 12, la Commissione europea organizza il Cloud Info Day, volto a conoscere le opportunità di finanziamento per progetti che contribuiranno a costruire strumenti diversi per la piattaforma Cloud. 

Perché partecipare all'evento?

Seguite la presentazione dei cinque nuovi temi Cloud proposti per il 2024 nell'ambito del Work Programme 2024 del Cluster 2 di Horizon Europe. Scoprite tutto su questa opportunità di finanziamento, ottenete le ultime informazioni dalla Commissione europea sulle aspettative per gli strumenti innovativi che saranno sviluppati attraverso questo invito a presentare proposte e cogliete l'opportunità di porre le vostre domande.

Prima dell'evento, vi consigliamo di consultare il Programma di lavoro aggiornato per il 2024 e di inviare le vostre domande in anticipo via Sli.do utilizzando #ECCCH, in modo che possano ricevere una risposta completa e prioritaria durante l'evento dal vivo.

Perché partecipare alla European Heritage Cloud Call?

Con un budget previsto di 110 milioni di euro da Horizon Europe, l'European Heritage Cloud sarà un'infrastruttura unica che permetterà una collaborazione transdisciplinare e su larga scala tra specialisti senza precedenti. Fornirà tecnologie all'avanguardia per la digitalizzazione di manufatti, la ricerca di opere d'arte e la documentazione di dati, tutti elementi che faranno progredire in modo significativo e aggiungeranno una nuova dimensione digitale alla ricerca, alla conservazione e al restauro del patrimonio culturale. Inoltre, il progetto mira a facilitare l'accesso alle tecnologie avanzate e a rimuovere le barriere per le istituzioni più piccole e remote.

Volete far parte della comunità di European Heritage Cloud? Compilate questo modulo se desiderate essere aggiunti alla nostra comunità. La conferma con ulteriori dettagli arriverà via e-mail. 

Con l'avvio della creazione della piattaforma Cloud, è interessante guardare ad altre iniziative e a come interagiranno con la Cloud - e si differenzieranno da essa.

Per questo motivo, dopo l'estate abbiamo in programma un webinar online su tre progetti europei digitali in corso: 

• The European Cultural Heritage Cloud

• The European Open Science Cloud

•The common European data space for cultural heritage


Gabriella Ceccarelli Regione Umbria - Sede di Bruxelles
Rond Point Schuman , 14 - 1040 Bruxelles
Tel. +32.2.2868573
Fax +32.2.2868578