Archivio notizie

Indietro

#EURegionsWeek 2020: aperte le iscrizioni fino al 27 settembre! Ancora pochi giorni per potersi iscrivere dagli eventi umbri

#EURegionsWeek 2020: aperte le iscrizioni fino al 27 settembre! Ancora pochi giorni per potersi iscrivere dagli eventi umbri

Anche quest’anno la Regione Umbria partecipa alla 18esima edizione della Settimana europea delle Regioni e delle citta’ il più grande evento annuale di Bruxelles dedicato alla politica regionale. In particolare quest’anno l’Umbria sarà presente grazie all’organizzazione di 3 iniziative:

  1. REGIONE UMBRIA – 6 Ottobre - ROCKING & COMMUNICATING: EUROPE IS YOUNG!. Il workshop della Regione Umbria è incentrato su due iniziative di comunicazione FSE che hanno in comune l’intento di far conoscere ed avvicinare i giovani alle tematiche europee e alle opportunità offerte dall’Ue. Le iniziative proposte sono “Giovani Giornalisti per l’Europa” e “European Social Sound 4U”. Sarà un evento on line ed è possibile iscriversi attraverso il segunte link.

  2. REGIONE UMBRIA – 12 Ottobre - Culture Beyond Borders. L’evento è stato organizzato da un dinamico partenariato europeo e sarà tradotto in Inglese, Italiano, Tedesco e Ceco. L’obiettivo principale dell’evento e’ capire come attraverso la cultura sia possibile smantellare tutti i confini, vecchi e nuovi e a tutti i livelli. Superare i confini, ivi compresi quelli mentali, a livello locale, regionale e nazionale con l'aiuto di approcci culturali: si può? L’evento permettera’ di scoprire i possibili modelli di cooperazione culturale e le diverse fasi di sviluppo grazie ai contributi di  7 regioni europee e una discussione interattiva. In particolare la Regione Umbria presenterà il proprio progetto regionale che coinvolge  122 fra musei e stakeholder umbri, che hanno accettano la sfida e si sono messi in rete per rinnorvarsi, creare sinergie e migliorare l’offerta culturale e i servizi per il territorio. Ulteriori informazioni sull’evento sono disponibili al seguente link

  3. SVILUPPUMBRIA - 14 Ottobre 2020 Resilient heritage, cohesive society. In una vivace discussione interattiva, Joep de Roo (Interreg Europe Innocastle), Chiara Dall'Aglio (IE SHARE) e Anna Maria Caputano (IE FINCH) descriveranno modelli finanziari creativi, idee per catalizzare il coinvolgimento e la partecipazione dei cittadini, pratiche di sostenibilità. Il progetto è stato realizzato in 13 paesi. Anne Grady della DG EAC presenterà il lavoro del gruppo di lavoro sul metodo aperto di coordinamento del turismo culturale sostenibile, che individua le sfide e le opportunità inerenti alla gestione dei beni culturali. L'esperto di sostenibilità internazionale Andy Fryers modererà. L’obiettivo dell’evento è creare un insieme di idee politiche e gestionali per consentire al patrimonio culturale di andare a beneficio della società e consentire alle persone di sostenere il patrimonio. Ulteriori informazioni e le modalità d’iscrizione sono disponibili al seguente link

 

Il programma e le modalita’ d’iscrizione sono disponibili al seguente link: https://europa.eu/regions-and-cities/register_en


Il Patto dei Sindaci Europei compie 15 anni!

Il Patto dei Sindaci Europei compie 15 anni! Il 10 febbraio 2009, 370 sindaci si sono riuniti per lanciare ufficialmente...

SAVE THE DATE: 7 marzo evento Smart Readiness Indicator joint (SRI)

SAVE THE DATE: 7 marzo evento Smart Readiness Indicator joint (SRI) L'evento sarà ospitato congiuntamente da CINEA, il...

Gabriella Ceccarelli Regione Umbria - Sede di Bruxelles
Rond Point Schuman , 14 - 1040 Bruxelles
Tel. +32.2.2868573
Fax +32.2.2868578