Archivio notizie
OSCARS: Second Open Call for Open Science Projects
New European Bauhaus Alliance: Open Call for Cascade Grants
Horizon Europe Cluster 5 Info Day: Aperte le registrazioni
Opportunità di registrazione come esperto per CEF Energy
Clean Industrial Deal- 26 febbraio 2025
Finanziamenti europei per organizzazioni con influenza a livello europeo a sostegno del programma «Europa per i cittadini
L'Agenzia esecutiva per l'istruzione, gli audiovisivi e la cultura (EACEA) ha lanciato un Invito a presentare proposte (EACEA-33/2017) volto a selezionare organizzazioni con influenza a livello europeo che, attraverso le loro attività permanenti, usuali e regolari, apportano un contributo concreto agli obiettivi del programma «Europa per i cittadini». Il programma «Europa per i cittadini», in vigore per il periodo 2014-2020, è uno strumento importante volto ad avvicinare i cittadini europei all'Unione Europea. Il programma mira infatti a: contribuire alla comprensione dell'Unione Europea, della sua storia e diversità da parte dei cittadini; a sensibilizzare alla memoria, alla storia e ai valori comuni dell'Unione; a promuovere la cittadinanza europea e ad incoraggiare la partecipazione civica e democratica a livello europeo. Il presente bando si propone di elargire ad organizzazioni internazionali un sostegno strutturale, denominato sovvenzione di funzionamento, che cofinanzierà i costi di funzionamento dell'organizzazione e lo svolgimento di alcune attività specifiche. Il sostegno è concesso alle organizzazioni sotto forma di partenariati quadro della durata di tre anni (2018-2020) aggiudicati in seguito al presente invito a presentare proposte. Le attività ammissibili dovranno fornire contributo concreto allo sviluppo e all'attuazione degli obiettivi generali e specifici del programma «Europa per i cittadini». Alle organizzazioni sarà richiesto di presentare un programma di lavoro strategico per il triennio 2018 - 2020 e un programma di lavoro annuale per l'anno 2018. Le attività possono includere conferenze, seminari, tavole rotonde, attività di rappresentanza, altre attività europee ricorrenti. ecc. È particolarmente incoraggiato un raggio d'azione di livello da regionale a locale nonché la sensibilizzazione giovanile.
E' possibile presentare proposte fino al 18 ottobre 2017.
Ulteriori chiarimenti sulle modalità di presentazione delle domande sono reperibili nelle Guidelines pubblicate sul sito dell'Agenzia esecutiva per l'istruzione, gli audiovisivi e la cultura. Per maggiori informazioni è possibile contattare l'indirizzo e-mail: EACEA-C1-OPERATINGGRANTS@ec.europa.eu.
Sarà tra breve disponibile la scheda riassuntiva del bando al seguente link.