Archivio notizie

OSCARS: Second Open Call for Open Science Projects

OSCARS: Second Open Call for Open Science Projects OSCARS (Open Science Cluster Action for Research and Society) ha lanciato...

New European Bauhaus Alliance: Open Call for Cascade Grants

New European Bauhaus Alliance: Open Call for Cascade Grants La New European Bauhaus Alliance (NEBA) ha lanciato una Open Call...

Horizon Europe Cluster 5 Info Day: Aperte le registrazioni

Horizon Europe Cluster 5 Info Day: Aperte le registrazioni La European Climate, Infrastructure and Environment Executive...

Opportunità di registrazione come esperto per CEF Energy

Opportunità di registrazione come esperto per CEF Energy La European Climate, Infrastructure and Environment Executive...

Clean Industrial Deal- 26 febbraio 2025

Clean industrial Deal-26 febbraio 2025 Clean Industrial Deal: nuova strategia Ue per la competitività e decarbonizzazione...

Indietro

FAMI: bando 2018 per progetti a sostegno dellintegrazione dei migranti

FAMI: bando 2018 per progetti a sostegno dell'integrazione dei migranti

Nell'ambito del Fondo Asilo, migrazione e integrazione (FAMI) è stato pubblicato il bando per il 2018 volto a finanziare progetti nel campo dell'integrazione di cittadini di Paesi terzi. Con un bilancio di oltre 16 milioni di euro, il bando intende finanziare progetti transnazionali riguardanti le seguenti priorità. Ciascun progetto deve focalizzarsi su una sola priorità:

- Priorità 1. Reti locali e regionali per l'integrazione di cittadini di Paesi terzi (budget: 6.000.000 euro)

- Priorità 2. Progetti in materia di migrazione legale con Paesi terzi (budget: 6.000.000 euro)

- Priorità 3. Integrazione dei cittadini di Paesi terzi vittime della tratta (budget: 2.500.000 euro)

- Priorità 4. Assistenza ai minori migranti, compresi i minori non accompagnati (budget: 1.200.000 euro)

- Priorità 5: Coinvolgimento delle comunità della diaspora sulla sensibilizzazione (budget: 500.000 euro).

Il bando è rivolto ad enti pubblici (tra cui autorità locali, servizi pubblici per l'impiego, servizi per la gioventù, istituti di istruzione) e ad enti non-profit stabiliti in uno degli Stati UE (escluso Danimarca in quanto unico Paese UE che non partecipa al Fondo), nonché ad organizzazioni internazionali.

E' possibile presentare proposte fino al 31 gennaio 2019.

Il testo del bando e ulteriori informazioni sono disponibili al seguente link.


Gabriella Ceccarelli Regione Umbria - Sede di Bruxelles
Rond Point Schuman , 14 - 1040 Bruxelles
Tel. +32.2.2868573
Fax +32.2.2868578