Garante detenuti
        
                
           La Regione Umbria, con Legge del 18 ottobre del 2006, n. 13 ha istituito l'ufficio del garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale.
        
                          Con decreto della Presidente della Giunta regionale è stato nominato Il Garante regionale Avvocato Giuseppe Caforio
Il garante è un organo di garanzia che in ambito penitenziario svolge  funzioni di tutela delle persone private o limitate della libertà personale.
Il garante:
- riceve segnalazioni sul mancato rispetto della normativa penitenziaria e sui diritti dei detenuti, eventualmente violati o parzialmente attuati
- si rivolge all'autorità competente per chiedere chiarimenti o spiegazioni, sollecitando gli adempimenti o le azioni necessarie
- svolge la sua attività insieme alle istituzioni interessate, per migliorare la qualità della vita carceraria, per qualificare e strutturare percorsi, che possano portare ad un pieno reinserimento lavorativo e sociale dopo il carcere e per garantire la tutela dei diritti essenziali delle persone detenute.
          Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale
        
  
           Avvocato Giuseppe Caforio
        
         
           Palazzo Broletto, Via Mario Angeloni, 61 -  06124 Perugia