Aziende sanitarie regionali
Le Unità Sanitarie Locali sono aziende dotate di personalità giuridica pubblica e autonomia imprenditoriale.

 

Gli Ospedali costituiti in Azienda Ospedaliera hanno personalità giuridica pubblica e godono di autonomia organizzativa, amministrativa, patrimoniale, contabile, gestionale, tecnica e imprenditoriale. L'Azienda Ospedaliera di Perugia Santa Maria della Misericordia e l'Azienda Ospedaliera S. Maria di Terni sono Aziende Ospedaliere del Servizio sanitario regionale di rilievo nazionale di Alta Specialità.

L'organizzazione e il funzionamento delle Aziende Sanitarie Regionali sono disciplinati con l'atto aziendale di diritto privato.

 

30/04/2015  abrogazione della Legge regionale 12 novembre 2012, n. 18

Normativa vigente Testo Unico in materia di Sanità e Servizi Sociali  (L. R. 9 aprile 2015, n. 11)

 

Regolamento regionale 9 marzo 2016, n.2

Modificazioni ed integrazioni al regolamento regionale 17 gennaio 2006, n.1 (Modalità di esercizio del controllo regionale sugli atti delle Aziende Sanitarie).

 

Testo Coordinato Regolamento regionale n. 1 del 17 gennaio 2006 "Modalità di esercizio del controllo regionale sugli atti delle aziende sanitarie", così come modificato dal Regolamento regionale  n. 2/2016.

 

 

DIRETTORI GENERALI DELLE AZIENDE SANITARIE REGIONALI IN CARICA

Azienda USL Umbria n. 1:

dott. Emanuele Ciotti , nominato con d.p.g.r. n. 16 del 5 marzo 2025 e conforme d.g.r. n. 158 del 28 febbraio 2025, Direttore generale dell’Azienda Sanitaria regionale USL Umbria n. 1 a decorrere dal 15 marzo 2025 fino al 14 marzo 2028.

 

Azienda USL Umbria n. 2: 

dott. Roberto Noto, nominato con d.g.r. n. 480 del 21 maggio 2025 su conforme d.p.g.r. n. 50 del 1° luglio 2025, Direttore generale dell’Azienda USL Umbria n. 2 a decorrere dal 1° luglio 2025 fino al 30 giugno 2028.

 

Azienda Ospedaliera di Perugia Santa Maria della Misericordia:

dott. Antonio D'Urso nominato con d.g.r. n. 706 dell'11 luglio 2025 e successivo d.p.g.r. n. 64 del 31 luglio 2025, Direttore generale dell’Azienda Ospedaliera di Perugia Santa Maria della Misericordia a decorrere dal 1° settembre 2025 fino al 31 agosto 2030.

 

Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni:

dott. Andrea Casciari: nominato (con d.p.g.r. n. 46 del 12 settembre 2022 e conforme d.g.r. n. 918 del 12 settembre 2022) Direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni a decorrere dal 12 settembre 2022; il termine finale dell’incarico è stato differito, con d.p.g.r.  n. 69 dell’11 settembre 2025 su conforme d.g.r. n. 902 dell'11 settembre 2025, fino all'11 settembre 2027.

 

 

________________________________________________________________________________

 

PROCEDURA ASSEGNAZIONE INCARICHI CONVENZIONALI A MEDICI FREQUENTANTI IL CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICO IN MEDICINA GENERALE NELLA REGIONE UMBRIA

AVVISO RELATIVO AGLI AMBITI TERRITORIALI VACANTI DI ASSISTENZA PRIMARIA A CICLO DI SCELTA E AD ATTIVITA’ ORARIA “RESIDUI” DOPO LE PROCEDURE DI ASSEGNAZIONE PER L’ANNO 2024 (s.o. al BURU n.16 del 09/04/2024 e SISAC 21/06/2024) COSI’ COME PREVISTO DALL’ART. 34 COMMA 18 ACN MMG 28/04/2022.

 

SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE:18/08/2024

 

ASSISTENZA PRIMARIA A CICLO DI SCELTA - AVVISI E MODULI

 

Avviso AP

Modulo domanda AP1

Autocertificazione informativa AP2

Imposta di bollo AP3

 

 

ASSISTENZA PRIMARIA AD ATTIVITA' ORARIA - AVVISI E MODULI

 

Avviso CA

Modulo domanda CA1

Autocertificazione informativa CA2

Imposta di bollo CA3

 

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Il termine per la presentazione delle domande è entro e non oltre 20 giorni a decorrere dal giorno di pubblicazione sul sito della Regione Umbria.

 

LE DOMANDE PER LA PARTECIPAZIONE ALL’ASSEGNAZIONE DEGLI INCARICI VACANTI DOVRANNO ESSERE INVIATE, IN REGOLA CON LE NORME SUL BOLLO, ESCLUSIVAMENTE TRAMITE PEC AL SEGUENTE INDIRIZZO: aslumbria2@postacert.umbria.it

I termini per la presentazione delle domande sono perentori; farà fede l’avviso di consegna della pec.

 


Direzione Regionale Salute e Welfare
Direttrice Dott.ssa Daniela Donetti
Tel. 075 504 5257