Il Reperibile, attivato dalla chiamata dell'autorità o della struttura tecnica o operativa, valuta la situazione e, se necessario, riferisce al Responsabile organizzativo al fine di stabilire l'opportunità di attivare altri Reperibili o adottare altre misure a seconda del tipo di evento. La reperibilità del sistema regionale di protezione civile è costituita, infatti, da diversi ambiti, in base alla risposta da attivare.
Inoltre, con lo scopo di rispondere alle varie situazioni che si possono verificare sul territorio e che potrebbero richiedere l'intervento di tecnici specializzati od esperti, la reperibilità è estesa ad altre figure specifiche.
Un apposito Piano regionale ne definisce ambiti di competenza, ruoli e procedure.
| REPERIBILITA' | CODICE | SERVIZIO REGIONALE COMPETENTE | 
|---|---|---|
| Reperibilità di protezione civile | ||
| Sala Operativa Unica Regionale | SOUR | Servizio Protezione Civile | 
| Centro Funzionale | CF | Servizio Protezione Civile | 
| Logistica e Volontariato | LV | Servizio Protezione Civile | 
| Reperibilità tecnica specialistica | ||
| Servizi Tecnici Regionali/Controllo Territoriale | CT | Servizio Geologico e Sismico | 
| Valutazioni Tecniche per Pubblica Incolumità/Danno | VAL | Servizio Opere Pubbliche | 
| Anti Incendio Boschivo (*) | AIB | Servizio Foreste ed Economia Montana | 
| Ambientale | AMB | Agenzia Regionale Protezione Ambientale (A.R.P.A.) dell'Umbria | 
(*) Reperibilità attiva soltanto nel periodo della campagna estiva relativa all'Anti Incendio Boschivo
Per segnalare un'emergenza o chiedere aiuto chiamare il 112 Numero Unico europeo di Emergenza.
Per segnalare un evento di protezione civile contatta il tuo Comune.