La Commissione europea richiede alle Autorità di Gestione la pubblicazione della lista dei soggetti beneficiari di un finanziamento del Fondo Sociale Europeo, dell'importo da essi ricevuto e per quale tipo di progetto/intervento lo hanno ricevuto.
 
I soggetti beneficiari di un intervento finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo possono essere: imprese o soggetti ad esse assimilati, agenzie formative accreditate in Umbria per la gestione di interventi formativi ma anche singoli individui.
La lista beneficiari è disponibile in fondo alla pagina. Contiene tutti i dati dal 2007, primo anno del periodo di programmazione FSE 2007-2013, fino all'attuale programmazione del Fondo Sociale Europeo 2014-2020.
I dati sono pubblicati in formato aperto (.csv) e sono tratti dal sistema gestionale SIRU, il Sistema Informativo della Regione Umbria.
 
Le informazioni riportate nella lista, di fonte Sistema di monitoraggio unitario 2014-2020, seguono le indicazioni dell'allegato XII del Regolamento (UE) 1303/2013 e includono in particolare:
- 
	nome del beneficiario (solo persone giuridiche), 
- 
	denominazione operazione (titolo del progetto/corso/bando), 
- 
	sintesi operazione, 
- 
	data inizio operazione, 
- 
	data fine operazione, 
- 
	spesa ammissibile (importo impegnato), 
- 
	tasso di cofinanziamento EU, 
- 
	categoria di operazione, 
- 
	data aggiornamento elenco operazioni 
Nel portale unico nazionale sulle politiche di coesione è disponibile l'elenco completo dei beneficiari di tutti i Programmi operativi nazionali e regionali finanziati con Fondi strutturali e di investimento europei, aggiornato con cadenza bimestrale. (accedi al portale OpenCoesione "Lista beneficiari e operazioni 2014-2020" https://opencoesione.gov.it/it/beneficiari_operazioni_2014_2020/)
Normativa di riferimento:
- 
	Art.115 del Regolamento (UE) 1303/2013 
- Regolamento della Commissione Europea - Reg. (CE) - n. 1828 del 2006