La Regione Umbria concorre attraverso la concessione di contributi al sostegno di iniziative sociali e culturali, promosse da soggetti pubblici o privati, che non trovano finanziamento mediante leggi o regolamenti regionali di settore oppure mediante atti e programmi comunitari.
La materia è disciplinata dal regolamento regionale 18 luglio 2017, n. 4 (pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione – Serie generale n. 30 del 26 luglio 2017).
I contributi sono concessi ad iniziative finalizzate a valorizzare il territorio regionale, o parti di esso, attraverso il pluralismo delle idee, la conservazione e la valorizzazione dell'identità storica, sociale e culturale del territorio interessato, la promozione socio-economica e dell'immagine del territorio stesso, l'attività di ricerca nei diversi settori della vita regionale.