Natura e biodiversità
    
         
       La biodiversità è stata definita nella "Conferenza dell'ONU su ambiente e sviluppo" del 1992  come "ogni tipo di variabilità tra gli organismi viventi, compresi, tra gli altri, gli ecosistemi terrestri, marini e altri acquatici e i complessi ecologici di cui essi sono parte; essa comprende la diversità entro specie, tra specie e tra ecosistemi". Essa rappresenta un valore scientifico, culturale, sociale ed economico inestimabile; tutelarla significa assicurare un futuro migliore a tutti gli esseri viventi. 
    
    
La Comunità Montana Alta Umbria ha indetto un bando per la partecipazione ad un corso finalizzato alla formazione delle Guardie Ecologiche Volontari (G.E.V.) da utilizzare a beneficio del Sistema Parchi della Regione Umbria. La scadenza per la presentazione delle domane è l'11 aprile 2021.
Di seguito è possibile scaricare i documenti inerenti la partecipazione:
          Direzione regionale Agricoltura, ambiente, energia, cultura, beni culturali e spettacolo
        
  
          Servizio Foreste, montagna, sistemi naturalistici e Faunistica-venatoria
        
  
           dott. For. Francesco Grohmann
        
         
           Via Mario Angeloni, 61 - 06124 Perugia
        
        
             
         Tel. 075 504 5053
        
            
          Fax 075 504 5563