Acque minerali e termali
        
                
           L'Umbria è una regione ricca di sorgenti idrominerali dalle quali sgorgano acque di tipo oligo-minerale, medio-minerale e termale. Le acque in questione si suddividono in acque curative destinate all'uso negli stabilimenti termali  e acque per il consumo umano, che possono essere quelle destinate all'imbottigliamento o quelle di sorgente.
        
                          La Regione ha compiti di:
- rilascio permessi di ricerca,
- concessione per la coltivazione e per l' utilizzazione delle acque del giacimento;
- valorizzazione delle sorgenti di acqua termale.
Sempre alla Regione spettano le funzioni di vigilanza sulle attività di ricerca e coltivazione delle acque minerali, di sorgente e termali, mentre sono in capo alle ASL le funzioni di vigilanza sulle attività di utilizzazione.
Il riconoscimento delle acque minerali è competenza del Ministero della salute ed avviene attraverso apposito decreto.
DEFINIZIONI:
- acque minerali naturali: le acque provenienti da falda o da giacimento sotterraneo di caratteristiche igieniche particolari ed eventualmente con proprietà favorevoli alla salute riconosciute (ai sensi del D.Lgs. 8 ottobre 2011, n. 176);
- acque di sorgente: le acque destinate al consumo umano allo stato naturale e imbottigliate alla sorgente e che hanno origine da una falda o giacimento sotterraneo riconosciute (ai sensi del D.Lgs. 3 agosto 1999, n. 339);
- acque termali: le acque minerali naturali riconosciute a fini terapeutici (ai sensi del R.D. 28 settembre 1919, n. 1924).
Per saperne di piu sulle acque imbottigliate e sulle acque termali della regione clicca qui
 
Per scaricare la relazione di utilizzo delle acque minerali e termali 2013-2014 clicca qui
          Servizio risorse idriche, acque pubbliche, attività estrattive e bonifiche
        
  
           Dirigente: Leonardo Arcaleni
        
         
           Palazzo del Broletto - Via Mario Angeloni, 61, 06124 Perugia
        
        
             
         Tel. 075 5042632
        
            
          Fax 075 5044319
        
    
                
                                                                                                                   
          Sezione aree inquinate e bonifiche, acque minerali e termali
        
  
           Responsabile: Angelo Raffaele Di Dio
        
         
           Palazzo del Broletto - Via Mario Angeloni, 61, 06124 Perugia
        
        
             
         Tel. 075 504 2679
        
            
                
                
Normativa
      
    	Norme per la ricerca, la coltivazione e l'utilizzo delle acque minerali naturali, di sorgente e termali