L’agricoltura biologica è un metodo di produzione agricola che utilizza tecniche che escludono l’impiego di concimi, fitofarmaci e medicinali veterinari chimici di sintesi, e organismi geneticamente modificati, nel rispetto della fertilità del suolo, delle singole colture, degli animali e dell’equilibrio ambientale.
La Regione attua interventi diretti e a sostegno dell'agricoltura biologica con la misura 11 del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022 e attraverso SRA 29 del complemento di sviluppo rurale (CSR) 2023-2027, sostenendo pertanto la conversione e/o il mantenimento di pratiche di agricoltura biologica.
Tali interventi prevedono un sostegno a favore degli agricoltori o delle associazioni di agricoltori che si impegnano volontariamente a coltivare le superfici aziendali secondo il metodo di agricoltura biologica nel rispetto del regolamento (UE) 2018/848 e dei relativi regolamenti attuativi.
SOVVENZIONI ALL'AGRICOLTURA BIOLOGICA
PSR 2014-2022
Bando Misura 11 11.1-11.2 (bando di conferma) FAQ e Comunicazioni
CSR 2023-2027
Bando SRA 29.1.29.2 è possibile consultare le FAQ al seguente indirizzo
Tutte le comunicazioni dai beneficiari verso la Regione Umbria e ogni documentazione utile ai fini dell’istruttoria si intendono validamente ed efficacemente effettuate qualora rese tramite procedura Front-End http://serviziinrete.regione.umbria.it
Procedura per invio documentazione tramite FRONT END
Inoltre, la sezione: Interventi per l'agricoltura biologica si occupa di:
- Rilasciare le autorizzazioni in deroga al Regolamento comunitario 2018/848 come previsto dal DM 227791/2022;
- Ricevere tramite la procedura FRONT END le notifiche di attività con metodo biologico (prime notifiche) dagli operatori che svolgono la propria attività in Regione Umbria;
- Esercitare insieme al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali la vigilanza sugli organismi di controllo;
- Promuove lo sviluppo e la conoscenza dei prodotti biologici attraverso incentivi per le mense scolastiche biologiche e per la prosecuzione di iniziative di informazione ed educazione alimentare;
- Elaborare dati statistici sul biologico in Umbria, (con riferimento al numero operatori, superfici biologiche, zootecnia biologica), con l’ausilio della banca dati del SIB (Sistema Informativo Biologico).
MENSE BIOLOGICHE
L’articolo 64 comma 5 bis del Decreto-Legge 24 aprile 2017, n.50, convertito con modificazioni dalla Legge 21 giugno 2017, n.96, ha istituito il Fondo per le Mense Scolastiche Biologiche, con la relativa dotazione finanziaria, per promuovere il consumo di prodotti biologici e sostenibili per l’ambiente nell’ambito dei servizi di ristorazione scolastica.
Le risorse del Fondo, ripartite secondo il Decreto Interministeriale n.2026/2018, sono destinate a ridurre i costi a carico dei beneficiari del servizio di mensa scolastica biologica (nella percentuale dell'86%) e a realizzare iniziative di informazione e di promozione nelle scuole e di accompagnamento al servizio di refezione (nella percentuale del 14%) e vengono assegnate alle Regioni per il successivo trasferimento alle stazioni appaltanti e ai soggetti eroganti il servizio di refezione nelle mense scolastiche biologiche.
Le norme che disciplinano l’erogazione di questi aiuti hanno previsto una classificazione delle mense scolastiche biologiche in funzione della quantità di prodotti biologici utilizzati nella preparazione dei pasti e di altri requisiti e specifiche tecniche.
Per ottenere gli aiuti previsti dal Fondo per ridurre i costi a carico dei beneficiari del servizio di mensa scolastica biologica, le stazioni appaltanti e i soggetti eroganti il servizio di mensa scolastica biologica che rispettano i requisiti del Decreto Interministeriale n.14771 del 18 dicembre 2017 e successive modifiche devono iscriversi in uno specifico elenco, utilizzando la piattaforma informatica raggiungibile dal sito del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste.
Per saperne di più:
Servizio online per l’iscrizione nell’elenco delle mense scolastiche biologiche
Bando mense scolastiche biologiche
Modulistica
Link utili
Normativa
• Regolamento di esecuzione (UE) 2020/464
• Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1165