A seguito dell'emergenza COVID-19, la Giunta Regionale con Deliberazione n. 214 del 25 marzo 2020, ha preso atto delle difficoltà riscontrate sul territorio nella prosecuzione delle attività didattiche in modalità online.
Allegato A - Elenco Scuole beneficiarie
Determina di impegno e liquidazione n.2893 del 2 aprile 2020
Allegato 1 - Elenco beneficiari
La Giunta Regionale ha approvato con deliberazione n. 229 del 1° aprile 2020 la somma complessiva di 382.529,42 euro, con l'intento di contenere le difficoltà conseguenti alla sospensione dell'attività educativa dovuta al protrarsi dell'epidemia da COVID-19.
Allegato A - Riparto servizi socio-educativi privati e convenzionati
Allegato B - Sostegno servi socio-educativi pubblici
Determina di impegno e liquidazione n. 2943 del 3 aprile 2020
Allegato 1 - Elenco beneficiari
Per i Comuni - Modello di rendicontazione dei contributi
In Evidenza
Valutazione della L.R. 12/95 di sostegno allimprenditoria giovanile
Da un punto di vista metodologico è stato seguito il modello dei risultati potenziali, stimando gli effetti della politica regionale nelle performance delle imprese beneficiarie dei contributi e confrontando i risultati con un campione di imprese giovanili con caratteristiche analoghe ma che non hanno beneficiato degli incentivi (valutazione di impatto controfattuale – Counterfactual Impact Evaluation).
Il servizio studi dell'Assemblea legislativa regionale ha realizzato con l'aiuto di una stagiaire l'archivio dei dati di fonte amministrativa utilizzando dati di Sviluppumbria (che gestisce la tesoreria della l.r. 12/95) e analizzando le informazioni relative a 16 bandi (fasi), dal 1° semestre 2009 a febbraio 2016. In collaborazione con il servizio statistica e valutazione degli investimenti della Giunta regionale, i dati di fonte amministrativa sono stati integrati con i dati ISTAT dell'archivio ASIA, dal 2008 al 2014 (ultimo anno disponibile). Le variabili utilizzate sono relative alle imprese e unità locali localizzate in Umbria, ai relativi addetti e ai settori di attività economica (ATECO 2007).
I primi risultati della valutazione sono stati presentati nel corso di una seduta aperta della III Commissione consiliare permanente, che si è tenuta presso il Dipartimento di scienze politiche dell'Università di Perugia il 24 maggio 2017. Il materiale è disponibile ai seguenti link: