Il 1° gennaio 2022 è entrata in vigore la nuova disciplina per la concessione del logo e del patrocinio della Regione Umbria, il cui testo è disponibile nella sezione “Normativa” di questa pagina.
Il patrocinio e l’utilizzo del logo costituiscono il massimo riconoscimento morale che il Presidente della Regione Umbria può concedere ad iniziative di particolare interesse istituzionale, ovunque realizzate, che concorrano a promuovere e valorizzare la Regione stessa, i suoi territori e la comunità umbra e che abbiano rilevante contenuto sotto il profilo culturale, scientifico, educativo, sportivo, economico e sociale, celebrativo, umanitario.
La loro concessione non comporta, comunque, benefici finanziari di alcun genere a favore del soggetto richiedente.
Ai sensi dell'art. 2, comma 2, della disciplina regionale approvata con DGR n. 1197 del 1° dicembre 2021 "La richiesta deve essere presentata almeno quarantacinque giorni prima della data di inizio dell'iniziativa programmata".
La presentazione della richiesta di patrocinio e di utilizzo del logo è consentita esclusivamente dal Portale Servizi In Rete Regionale, raggiungibile al seguente link:
http://serviziinrete.regione.umbria.it
L’accesso avviene con le modalità indicate di seguito:
-
cliccando su “Area riservata”
-
selezionando il servizio desiderato; in questo caso selezionare nell’ordine:
Elenco Enti à Regione Umbria
Elenco argomenti à Attività Generali
Elenco Servizi à Patrocinio e Logo
Elenco istanze digitalizzate à Istanza per la concessione del Patrocinio e dell'utilizzo del Logo della Regione Umbria
Nell’area informativa del Servizio, cliccando su “Vedi i dettagli” è disponibile per l’utente una guida alla compilazione “manuale utente compilazione”.
Si evidenzia che è obbligatorio allegare all’istanza i seguenti documenti:
-
Programma dettagliato dell’iniziativa
-
Bozza del materiale promozionale
-
Presentazione/Curriculum del soggetto richiedente e relazione sull’attività svolta nell’ultimo biennio (solo per soggetti privati)
-
Statuto/atto costitutivo (solo per persone giuridiche)
Per le richieste di assistenza tecnica contattare il Service Desk di Punto Zero secondo le modalità descritte all'indirizzo https://puntozeroscarl.it/service-desk/