La certificazione fitosanitaria  Export/Import
        
                
           Per limitare il pericolo che con la movimentazione di vegetali (piante e parti di piante, quali sementi, frutti, talee, ecc.) o prodotti vegetali (legnami, farine, ecc.) vengano spostati anche gli organismi nocivi che a essi possono essere associati, a livello internazionale è stato definito un comune regime di controlli e certificazioni adeguato a contrastare i rischi fitosanitari per la salvaguardia delle produzioni agricole e dell’ambiente forestale e naturale.
        
                          La certificazione fitosanitaria per l'esportazione

Nulla osta all'importazione materiale sementiero
Per importare da Paesi Terzi le sementi di alcune specie foraggere, oleaginose e da fibra, di cereali e di ortive come indicato nell'allegato I del DM 4 giugno 1997, occorre essere in possesso di un nulla-osta per l'importazione, per commercializzarle sul mercato italiano o comunitario. Sono escluse le sementi di specie ornamentali.

          Sezione Gestione normative fitosanitarie - SFR
        
  
           Eliana Consolani
        
         
           Via Mario Angeloni, 61 - 06124 Perugia
        
        
             
         Tel. 075 504 6229